}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gnocchi zafferano e bagoss.

Gnocchi zafferano e bagoss.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2014 | 15:50

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di patate
1 uovo
250 g di farina
sale
1 busta zafferano

E per accontentare tutti eccovi tante ricette di primi piatti di Natale facili, veloci ma soprattutto gustosissime.

Fare gli gnocchi in casa porta sempre grandi soddisfazioni! Soprattutto quando i tuoi amici gustano i tuoi piatti e restano increduli quando dici che li hai fatti tu! In questi anni abbiamo imparato a farli dalla mitica nonna, che sin da piccoli ci mostrava la sua ricetta rigorosamente “ad occhio”...

Gnocchi zafferano e bagoss

Preparazione: 40’ più il tempo di riposo

Cottura: 45’

  • Lavate bene le patate, raschiandole per eliminare l’eventuale terriccio, quindi lessatele in abbondante acqua poco salata, pelatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde.
  • Amalgamate al purè di patate così ottenuto l’uovo, un pizzico di sale e 250 g di farina, eventualmente aggiungendone dell’altra se necessario, in base alla capacità di assorbimento delle patate.
  • Non appena l’impasto avrà raggiunto la giusta consistenza, formate dei rotolini dello spessore di 1,5 cm e tagliateli a pezzetti di 2-3 cm.
  • Premete leggermente con il pollice al centro di ogni pezzetto e passatelo sulla spianatoia infarinata.
  • Disponeteli a mano a mano che sono pronti su un canovaccio infarinato e fateli asciugare per almeno un paio d’ore.
  • Preparate il sugo: in un tegame sciogliete 20 g di burro, quindi rosolatevi la salsiccia profumata con qualche ago di rosmarino.
  • Unite la crescenza a dadini e il bagoss privato della crosta e tagliato a pezzetti, mescolate bene il tutto e proseguite la cottura fino a quando i formaggi si saranno perfettamente fusi.
  • Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e insaporita con la bustina di zafferano, toglieteli con il mestolo forato non appena affiorano alla superficie, conditeli con il sugo di salsiccia e formaggio e serviteli subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Maccheroncini all’uovo trafilati al torchio 400 g Panna fresca 125 g Caciotta morbida di latte  vaccino 1 Burro 50 g Porro 1 Verza 1/2 Bacon a dadini 80 g Sale q.b. pepe q.b. Idee di primi piatti per le feste: vi consiglio di provare…
  • Tortellaci di patate e stracchino con ragù di salsiccia.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  3 uova 300 g farina per sfoglia 300 g patate lessate 150 g  stracchino 100 parmigiano reggiano  qualche cucchiaio per condire i tortellacci cotti 1 uovo sale e noce moscata Per il ragú: 250 g salsiccia 1 cipolla bionda 1…
  • Calamaretti al radicchio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti radicchio rosso  mollica di pane Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 400 g di calamaretti 200 g di radicchio rosso 60 g di mollica di pane bagnata nel brodo …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
    03.03.2012 - 1 Comments
    Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
  • Minestra di miglio con fagioli neri e datteri.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miglio 300 g Brodo di pollo 2 l Fagioli neri 500 g Datteri 5 Carota 1 Gambo di sedano 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Pancetta affumicata 200 g Foglie di salvia q.b. Olio extra verdine di oliva q.b. Sale e…
  • Strudel agli asparagi.
    03.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
  • Torrone al cioccolato.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cioccolato fondente 300 g Zucchero 150 g Nocciole sgusciate 150 g Albumi 4 Miele di acacia 150 g Ostie da pasticceria 30 Sale q.b. Il primo torrone realizzato in Italia fu servito a Cremona nel 1441 durante il banchetto di nozze fra Francesco…
  •  I pasti fuori casa con gli scaldavivande elettrici cambiano le abitudini degli italiani.
    09.03.2022 - 0 Comments
    A causa della pandemia di coronavirus e delle restrizioni imposte dal punto di vista sanitario, le norme che regolano la fornitura dei pasti sono molto cambiate. Nonostante alcune sale da pranzo siano attive da tempo, il numero di commensali consentito, i turni per ruotare la circolazione delle…
  • Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza: fornire dei consigli utili per avere a portata di mano qualcosa di gustoso che non richiede tempi lunghi di preparazione. Del resto quando andiamo a fare un tradizionale…
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…

I miei preferiti