}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum.

Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2014 | 16:44

Ingredienti: per 4 persone

300 grammi di farina manitoba
100 grammi di patate
100 grammi di zucchero
100 ml latte
70 grammi di burro
2 uova
25 grammi di lievito di birra
1 bustina di vanillina
1 bustina di zucchero a velo
sale q.b.
olio di arachidi per friggere
½ foglio di gelatina (circa 3 g) ammollata in acqua fredda
280 g di crema di castagne alla vaniglia
200 ml crema liquida
1 cucchiaio di panna
4 marrons glacé tagliate in piccoli pezzi
50 g di cioccolato noir
grossolanamente grattugiato

Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum

Preparazione:

  • Prendete le patate, sbucciatele e fatele bollire.
  • A parte mettete il latte sul fuoco e fatelo intiepidire: scioglieteci dentro 50 grammi di zucchero.
  • Versate tutto in una ciotola e sbriciolatevi dentro il lievito di birra.
  • A questo punto, aggiungete 100 grammi di farina mescolando bene in modo da avere un composto senza grumi.
  • Coprite con della plastica e mettete a riposare in frigo per un’ora.
  • In un altro recipiente sbattete leggermente le uova e poi aggiungetevi le patate schiacciate.
  • Lasciate che il tutto si raffreddi.
  • Aggiungete gli altri 200 grammi di farina, 50 grammi di zucchero, un pizzico di sale.
  • Ora, unite anche il composto con il lievito e impastate per 10 minuti.
  • Lasciate lievitare ancora il composto, mettendolo in frigo coperto con la pellicola trasparente, per almeno due ore. Passato questo tempo, prendete dei pezzettini di impasto in modo da formare delle piccole palline della dimensione che preferite.
  • Mettetele su una teglia e lasciate lievitare le graffe per un’altra ora.
  • A questo punto, mettete sul fuoco in una padella l’olio di semi di arachidi e lasciatelo riscaldare.
  • Friggete le graffe e rigiratele per due o tre volte in modo che si cuociano bene da tutte le parti.
  • Scolatele su carta assorbente e cospargetele con lo zucchero a velo.
  • Per la crema:
  • Bagnare il foglio di gelatina in una ciotola di acqua fredda per alcuni minuti, ammorbidendolo.
  • Scaldare la crema di castagne in una casseruola a fuoco lento fino a quando la crema è calda, mescolando continuamente.
  • Aggiungere il foglio di gelatina fino a quando è completamente sciolto.
  • Mescolare fino a che è liscio e mettere da parte fino a completo raffreddamento.
  • In una grande ciotola di vetro, sbattere la panna (con le fruste elettriche ad alta velocità) a neve e unire delicatamente la crema di castagne, riducendo la velocità fino a quando il composto è mescolato.
  • Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettere da parte in frigorifero (o in un ambiente freddo) per almeno 30 minuti.
  • Poco prima di servire, spargere i marrons glacés e scaglie di cioccolato

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagiano al chianti.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fagiani di piccole dimensioni, già puliti e frollati 1 l di Chianti Classico 1 cipolla 1 arancia non trattata 2 foglie di alloro 4 bacche di ginepro 1 stecca di cannella olio extravergine di oliva sale pepe nero…
  • Composte di frutta alle spezie.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo di limone Lo sapevate che? Il termine marmellata può essere utilizzato unicamente per i…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
    15.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti di timo 0,5 dl di vino bianco secco 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Insalata con pesce affumicato e uova in camicia.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di sgombro affumicati al pepe 500 g di patate lessate 2 peperoni rossi 1 cespo di lattuga romana 4 uova 2 cucchiai di aceto olio extravergine di oliva 1/2 limone sale pepe Lo sgombro è uno dei pesci più utilizzati e apprezzati…
  • Il caffè turco è diffuso in buona parte dei paesi del medio oriente, della penisola balcanica e del mondo arabo.
    13.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 1 persone. 4 cucchiaini di caffè macinato (caffè turco o altro caffè forte) 3 cucchiaini di zucchero Per ottenere il caffè alla turca si parte da un caffè macinato finemente, e la preparazione tipica avviene per mezzo del cezve, un tipico bricco di rame e ottone. Il…
  • Hosomaki al tonno e al salmone.
    11.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino 600 g Melanzane tonde 2 Olive 120 g Capperi sotto sale 1 cucchiaio Menta 1 mazzetto Sedano 1 Carote 2 Aceto q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Zucchero pizzico Siete alla ricerca di un secondo…
  • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…
  • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…

I miei preferiti