}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano.

Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2014 | 15:17

Ingredienti:

Riso Carnaroli 300 gr
Vino bianco 50 gr
Brodo vegetale 1 lt
Pistilli di zafferano 2
Formaggio Parmigiano 80 gr
Burro 60 gr
per il caramello di chorizo 1 cipolla rossa di Tropea
50 ml di Vino rosso
50 ml di acqua
20 gr di burro
100 gr di Chorizo
70 gr di zucchero di canna
per il marshmallow 200 gr albume
120 gr zucchero semolato
20 gr parmigiano
tocco di paprika e curcuma

Chorizo e cipolla tropea, marshmallow, riso e zafferano

Preparazione:

  • Preparazione del caramello di chorizo:
  • Mettete gli ingredienti in un tegame e fateli rosolare per pochi minuti, unite lo zucchero e coprite con il vino e l’acqua, fate ridurre il tutto a metà del suo volume iniziale, filtrate, recuperate il caramello ottenuto.
  • Tagliate la cipolla Tropea a falde, sistematela in sacchetti da sottovuoto, unite una noce di burro e il caramello, sigillate e cuocete al roner per circa 20 minuti ad una temperatura di 75°.
  • Recuperate le falde e arrotolatele a mo’ di cannelloni con la fetta di chorizo.
  • Per il marshmallow:
  • Montate a neve gli albumi di uovo con lo zucchero semolato, unite le spezie e il formaggio.
  • Mettete in stampi e passate per 1 minuto al microonde.
  • Per il piatto:
  • Tostate in un tegame per pochi minuti il riso, unite lo zafferano e bagnate col vino.
  • Fate evaporare.
  • Unite il brodo e continuate la cottura del riso aggiungendo poco alla volta il brodo (la cottura deve risultare al dente calcolate circa 17 minuti di cottura ).
  • Togliete dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano.
  • Stendete su un piatto e guarnite con le falde di cipolla al chorizo e i marshmallow

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni, periodo durante il quale il mosto è lasciato in contatto con le bucce, conferendo colore, aromi…
  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.
    09.02.2013 - 3 Comments
    Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine. Ingredienti principali: mele verdi  vino bianco secco …
  • Dentice al sale con limone.
    16.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/dentice-al-sale-con-limone.html";digg_title = "Dentice al sale con limone.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;Ingredienti: per 4 persone …
  • Bomba di riso al fagiano.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
  • Agnello al forno, Pasqua coi carciofi.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Cosciotti d'agnello disossati - Pancetta…
  • Spalla di maiale arrotolata farcita allo speck
    08.04.2009 - 0 Comments
    VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpoTrentino CabernetOrnellaiaCorvo Duca Enrico Ingrediente Principale: Merluzzo fresco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Rosette radicchio, robiola e mandorle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto che ricorda…
  • Petto d’anatra in salsa di scalogno con fichi.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 petti d’anatra 20 fichi verdi o neri 1 bicchiere di Porto bianco 2 scalogni 10 foglie di basilico olio extravergine di oliva 3 cucchiai di aceto balsamico sale pepe L'anatra, volatile molto apprezzato nella…

I miei preferiti