}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.

Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2014 | 15:30

Ingredienti: per 4 persone

tre tazze di risotto
due cucchiai di burro francese
mezza tazza di vino bianco
nove tazze di brodo di pollo
tre cucchiai di mascarpone
un cucchiaio di cerfoglio tritato
un cucchiaio di erba cipollina
un cucchiaio di basilico tritato
un cucchiaio di dragoncello tritato
un cucchiaio di basilico tritato
due limoni interi
una tazza di zucchero
una tazza di sale marino
una tazza di spezie per arrosti
due tazze di piselli inglesi scottati

Ecco la ricetta d’autore di William Bradley, chef del ristorante Addison dell’hotel Grand Del Mar nella contea di San Diego.

Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi

Preparazione:

  • Per i limoni marinati:
  • Tagliate due limoni in quattro parti, privateli dei semi e metteteli in un barattolo di vetro.
  • Aggiungete lo zucchero, il sale e le spezie.
  • Chiudete il barattolo e lasciatelo sei mesi nel congelatore per marinare il limone.
  • Per il risotto:
  • In una grande pentola aggiungete il burro e il riso e cuocete a fuoco medio, senza smettere di girare per un minuto.
  • Unite il vino bianco e continuate a girare finché il vino non è completamente evaporato.
  • Aggiungete una tazza di brodo di pollo con lo stesso procedimento utilizzato per il vino.
  • Ripetete il passaggio per altre sette volte unendo una tazza di brodo di pollo alla volta. Il tutto richiederà circa 20 minuti.
  • Una volta terminato, togliete il riso dal fuoco in modo che si raffreddi.
  • Per assemblare il tutto: scaldate il risotto aggiungendo una tazza di brodo di pollo e girate fino a evaporazione.
  • Aggiungete le erbe, il mascarpone, il limone marinato a fette e i piselli inglesi scottati.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Merluzzi fritti per esaltare il suo sapore ed il suo gusto inconfondibile e delicato.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzi già puliti 400 g Zucchine 200 g Insalata 200 g Farina 00 q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato. La frittura è sicuramente uno dei sistemi migliori per…
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Arrosto in crosta di pasta di pane.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino pepe sale Per il ripieno 200 g di riso …
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
  • Zuppa di vongole veraci allo zafferano.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila 1 grossa cipolla 1 peperone giallo 1 peperoncino piccante 200 g di pomodorini maturi …
  • Coniglio al latte.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Coniglio tagliato a pezzi 1 Acqua q.b. Aceto 3 cucchiai Rosmarino q.b. Aglio q.b. Sale e pepe q.b. Latte 1/2 l Acqua 1/2 l Un modo semplice ed alternativo per preparare il coniglio. La cottura con il latte dà alla carne un…
  • Fricassea di coniglio con pomodori e aneto
    30.03.2009 - 0 Comments
    Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone n. 6 Note: …
  • Quadrotti ai cipolloti.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…

I miei preferiti