}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pane all’arancia con cioccolato.

Pane all’arancia con cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2014 | 16:38

Ingredienti: per 4 persone

700 gr di panna 35% di burro
150 gr di zucchero caramellato
160 gr di tuorlo
400 gr di cioccolato 70%
130 g di campari
1 baguette
200 g di arancia candita
200g di tpt (composto di zucchero e farina di mandorle)


Quando lessi, tempo fa, questa ricetta sinceramente non ci avrei scommesso granchè sulla sua squisitezza. Tuttavia, come ricetta, la trovai stimolante. Il tema del pane, come dolce domenicale, è sempre qualcosa di diverso, direi d'insolito e di simpatico, alla portata di tutti, specie di quanti oggi faticano ad arrivare a fine mese.

Pane all’arancia con cioccolato

Preparazione: 12 ore

Cottura: 15’

  • Riscaldare la panna e mescolare lo zucchero con i tuorli, quando la panna bolle unirla ai tuorli e cuocerla a bagnomaria per 9 minuti circa.
  • Una volta trascorso questo tempo e controllato che la consistenza sia quella desiderata, aggiungere il cioccolato a pezzetti.
  • Cuocere a bagnomaria per altri 4 minuti e infine aggiungere il campari.
  • Rimuoverlo dal fuoco, lasciarlo riposare in un contenitore.
  • Porre in frigo e far raffreddare per almeno 12 ore prima di servirlo.
  • Affettare l’arancia candita e mettetela da parte.
  • Tagliare a fette sottili il pane, adagiare sulla teglia rivestita con carta da forno, cospargere con il composto di arancia.
  • Porre nel forno per 5 minuti a 180°.
  • Per la decorazione, prendere una quenelle di cioccolato, aggiungere le scaglie di sale e un filo d’olio. Decorare con polvere d’oro e sistemare sul pane di arancia tostato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizza agli scalogni con pancetta affumicata.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 350 g di scalogni 80 g di pancetta affumicata tagliata a fettine salvia olio extravergine d'oliva sale pepe RICETTA BASE PER LA PIZZA Per 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico…
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • Torciglioni con sugo di verdure.
    21.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
  • Canederli di ricotta con salsa agli asparagi, speck e gelatina di chinotto.
    02.07.2013 - 0 Comments
    I canederli sono uno dei cibi che forse sono rimasti più impressi nelle mie esperienze gastronomiche di bambina. Ricordo che osservavo queste grandi sfere, che allora avevano per me un colore poco rassicurante, sempre con un certo sospetto misto a non poca curiosità. Credo fosse a causa del loro…
  • Brasato in salsa di verdure, leggero e stuzzicante.
    09.01.2011 - 3 Comments
    Ingrediente Principale: Manzo - Cipolle - Carota - Sedano - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti800 g di manzo30 g di burromezzo bicchiere di olio5 grosse cipolleuna carotauna cestola di sedano2 bicchieri di vino bianco secco4 pomodori perinisalepepePreparazione: 2 ore e 45'p {…
  •  La pasticceria in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane.
    22.12.2012 - 0 Comments
    Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto selvatico, origano, nepitella) che si incontrano lungo il viaggio. granita al mandarino. I dolci generalmente…
  • Gelatine di latte alla rosa.
    14.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Latte - Panna fresca da montare- Zucchero Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 3 dl di latte 2 dl di panna fresca da montare…
  • Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione natalizia napoletana. Per conservare il suo aspetto di "Stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 …
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…

I miei preferiti