}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orate in carta fata ai carciofi e melagrana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/12/2014 | 13:34

Ingredienti: per 6 persone

Orate medie (squamate ed eviscerate) 3
Carciofi 4
Melagrane 2
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Succo di limone q.b.
Champagne 1 bicchiere
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Menu di pesce? Pensate all'orata come secondo piatto da servire. L'orata in carta fata ai carciofi e melagrana è sicuramente un piatto leggero e facile da gustare senza appesantirsi troppo.

Cerchiamo anche di avere un occhio di riguardo per la nostra salute. L’orata contiene Omega 3 e proteine importanti come le vitamine B1, B2 e PP, essenziali per un corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Non dimentichiamo, poi, la presenza di sali minerali tra cui fosforo, iodio, ferro e una discreta quantità di calcio.

Senza contare, poi, la praticità nel preparare l'orata in carta fata ai carciofi e melagrana. Insomma un ottimo piatto per un pranzo salutare e gustoso.

Orate in carta fata ai carciofi e melagrana

Preparazione: 20’

Cottura: 30’

  • Sgranate le melagrane.
  • Mondate perfettamente i carciofi, ricavate il cuore e fateli a julienne.
  • Man mano che sono pronti, spruzzateli con succo di limone.
  • Scaldate in padella 2-3 cucchiai di olio con l’aglio.
  • Levate quest’ultimo, unite i carciofi e fateli stufare per qualche minuto.
  • Poco prima del termine, profumate con prezzemolo tritato e salate.
  • Salate e pepate internamente le orate e farcitele con parte dei carciofi.
  • Stendete un foglio di carta fata in una pirofila, distribuite qualche chicco di melagrana e un po’ di carciofi sul fondo, e adagiateci un’orata.
  • Salate, pepate e coprite con qualche altro chicco.
  • Condite con un filo di olio extravergine, aggiungete 1/3 dello champagne e richiudete perfettamente la carta fata, lasciando un po’ di vuoto all’interno.
  • Preparate allo stesso modo le altre due orate. Infornate a 180 °C e fate cuocere per 20-25 minuti.
  • Levate, portate in tavola e servite, aprendo i cartocci al momento.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Pranzo e tuorlo d'uovo, un pranzo molto completo e fantasioso.
    24.06.2023 - 0 Comments
     Oggi stavo preparando un pranzo fantasioso. Dico fantasioso perché la ricetta mi è venuta durante la preparazione. Ho messo molti ingredienti. Il mio piatto potrebbe a prima vista essere definito “troppo” o “un tentativo di cibo asiatico”. Ma solo a prima vista.Gli ingredienti erano…
  • Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.
    16.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di cipolle 550 g di farina tipo 0 100 g di burro 20 g di lievito di birra 10 g di zucchero 1 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 5 cl di vino bianco secco 1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate 2 cucchiai di aghi…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Shumei Dumplings con salsa di ostriche.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio di salsa di soia     5…
  • Nidi di fedelini con fonduta.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto balsamico (facoltativo) La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della…
  • Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di stoccafisso, già ammollato 2 cipolle 300 g di polpa di pomodoro 1 peperoncino rosso piccante 1 bicchiere di vino rosso secco 300 g di patate 50 g di capperi sotto sale 50 g di olive nere, cotte al forno 1 ciuffetto di…
  • Tagliatelle al limone e menta.
    11.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Menta - Limoni Ricetta per persone n. …
  • Irpinia, un vino complesso ed elegante.
    05.01.2014 - 0 Comments
    La zona vinicola dell'Irpinia DOC è un'ampia zona dell'Appennino campano che geologicamente è conformata da materiali affioranti dall’Unità del Vallone del Toro, costituita da una successione pelitico-evaporitica di età Messiniana composta da tre formazioni Argilliti policrome, Argilliti con gessi…
  • Torta di zucchine, pancetta e caprino.
    13.09.2009 - 1 Comments
    Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo! Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo. In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra…

I miei preferiti