}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Girelle di pane alle verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2014 | 19:41

Ingredienti: per circa 60 girelle

Per il lievitino:

Farina 100 g
Acqua 50 g
Lievito compresso 15 g

Per l'impasto :

Farina  1 kg
Acqua 300 g
Latte 250 g
Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g
Sale 20 g
Olio extravergine di oliva 20 g

Per il ripieno:
Crema di zucca 150 g
Mozzarella 200 g
Bieta a coste già ripassata 200 g
Grana padano 80 g
Crema di radicchio 150 g
Stracchino 250 g
Porri già stufati 100 g
Monte veronese grattuggiato 100 g

Piccole delizie da gustare insieme ad un secondo piatto gourmet e ideali da servire in tavola in modo originale e sfizioso.

Girelle di pane alle verdure

Preparazione: 20’

Cottura: 30’

  • In un contenitore alto e stretto versate un po’ di acqua a temperatura ambiente (24-26 °C).
  • In una planetaria impastate brevemente gli ingredienti del lievitino, formate un panetto e fatelo lievitare nel contenitore con l’acqua.
  • Quando il lievitino viene a galla, vuol dire che è pronto.
  • In una planetaria mettete la farina, il brick, il latte e l’acqua; aggiungete il lievitino e iniziate ad amalgamare. Unite il sale e l’olio e impastate ancora.
  • Formate una palla e fatela lievitare in un contenitore per 20 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in due e con un matterello stendete due sfoglie allo spessore di circa 4-5 cm.
  • Per la crema di zucca.
  • Fate cuocere la zucca nel forno a microonde per circa 15 minuti; frullatela con un minipimer, unendo a filo l’olio necessario a ottenere una crema.
  • Per la crema di radicchio.
  • Tagliate a listarelle il radicchio e fatele saltare in padella con la cipolla tritata, un goccio di vino e un pizzico sale e di zucchero per 3-4 minuti.
  • Frullate tutto unendo a filo l’olio necessario a ottenere una crema.
  • Ripassate in padella le coste sbollentate con un filo di olio, l’aglio e metà parmigiano grattugiato.
  • Stendete su una sfoglia di impasto la crema di zucca; distribuite la mozzarella tritata e le coste ripassate.
  • Arrotolate l’impasto e tagliate a fettine di circa 3-4 cm di spessore.
  • Adagiatele su una placca da forno, rivestita con carta forno, e spolverizzate con il parmigiano restante.
  • Stendete sulla seconda sfoglia di impasto la crema di radicchio, lo stracchino a pezzettini e i porri, tagliati a fettine e cotti in forno a 200 °C per circa 10 minuti con un filo di olio e un pizzico di sale e di zucchero.
  • Cospargete sopra il monte veronese grattugiato, arrotolate l’impasto e tagliate a fettine di circa 3-4 cm di spessore.
  • Adagiatele sulla placca da forno e spolverizzare con il restante monte veronese. Infornate tutto a 200 °C per circa 10 minuti.
  • Sfornate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Uova ripiene con spinaci e salsa verde.
    30.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 uova 50 gr. di burro maionese spinaci salsa verde sa­le pepe Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano…
  • La cucina nigeriana risulta quanto meno sorprendente, per l’uso d’ingredienti per noi sconosciuti e per il modo in cui sono cucinati.
    03.06.2013 - 1 Comments
    La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e peperoncino, servito con il riso. Da assaggiare i tortini di fagioli farciti.  Due gli stili di cucina,…
  • Morbide chicche di zucca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di zucca 250 gr di farina 1 uovo 3 cucchiai di grana sale q.b. burro fuso salvia ricotta affumicata Una preziosa ricetta approvata da Cucina alla Moda (www.cucinaallamoda.com)per fare gli gnocchi di zucca senza…
  • Risotto al radicchio con fonduta di taleggio.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 160 gr. di riso carnaroli 100 gr. di radicchio 150 gr. di taleggio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di latte 1 manciata di parmigiano brodo vegetale q.b. burro q.b. sale q.b. pepe nero q.b. 1 spicchio d’aglio …
  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Consommé alle verdure con bignè salati.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale La consommé alle verdure con bignè salati…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • I migliori 50 ristoranti del mondo [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
    C'è anche un italiano nella top ten dei migliori ristoranti del mondo. È l'Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena che si aggiudica il terzo posto al Word's 50 Best Restaurants, il concorso annuale organizzato dalla rivista Restaurant, in cui vengono premiati i migliori cappelli bianchi…
  • Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale  Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole…
  • Crèpes con ricotta e verdure.
    07.01.2011 - 1 Comments
    L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…

I miei preferiti