}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino.

Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2014 | 22:14

Ingredienti: per 4 persone

250 g lenticchie
250 g castagne fresche (oppure secche 150 g)
1 carota
cipolla q.b.
sedano q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
peperoncino fresco
qualche foglia di alloro
guanciale

Le lenticchie sono considerate tra i legumi quelle contenenti maggiori proprietà antiossidanti e, insieme all'alto contenuto di isoflavoni rappresentano un ottimo alleato nella prevenzione di alcune forme di tumore.

Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino

Preparazione: 40’

  • Mettere a bagno le lenticchie qualche ora prima, se volete per velocizzare con 1 cucchiaino di bicarbonato.
  • Nel frattempo preparare il trito di carota, cipolla e sedano e versare il tutto in una pentola con un fondo d’olio extravergine.
  • Affettare anche il guanciale (ma potete usare anche la pancetta) a dadini e aggiungere al soffritto.
  • Sciacquare bene le lenticchie e strizzarle. Versare nella pentola, e mescolare bene con un cucchiaio di legno in modo da insaporirle.
  • Coprire con dell’acqua e farle cucinare per un po’ di tempo, che va da una mezz’ora a 40 minuti.
  • Dipende molto dalla qualità delle lenticchie. Nel frattempo se usate castagne fresche mettetele, dopo averle incise, a bollire con qualche foglia di alloro.
  • Un trucco per sbucciarle poi facilmente è quello di aggiungere un paio di cucchiai di olio.
  • Sbucciarle e aggiungerle a pezzetti alle lenticchie assieme al peperoncino fresco tagliato a rondelle.
  • Quando è pronto, servire in ciotole non troppo grandi aggiungendo un filo di olio a crudo e una bella macinata di pepe fresco.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Marmellata di barbabietole
    14.03.2025 - 0 Comments
    Non posso fare a meno delle marmellate nella mia dispensa, e non perché le mangio con i pancake, il pane o i biscotti. Il motivo è che le uso molto in pasticceria e mi piace fare la marmellata da qualsiasi cosa, come in questo caso, la barbabietola, che di solito uso per colorare le creme ed…
  • Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.
    07.08.2013 - 0 Comments
    Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; ma alla domanda quale è la doc più piccola dell’intera nazione abbiamo voluto darci una risposta: Il Loazzolo doc.…
  • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…
  • Cheviche di pesce spada.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Polpa di pesce spada 250 g Lime 3 Coriandolo fresco 1 mazzo Cipolla rossa 1 Peperoncini verdi freschi 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aceto q.b. Zucchero q.b. Un piatto tipico della cucina brasiliana e…
  • Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio di succo d’agave concentrato sale pepe 1 limone 3 mele 2 cipollotti 1 peperoncino …
  • Le pupazze di miele, dolci propiziatori della Pasqua hanno la forma della dea dell’abbondanza.
    06.04.2012 - 0 Comments
    La leggenda legata alla pupazza vuole che rappresenti una mammana, una balia che teneva a custodia i bambini delle donne impegnate nella vendemmia. Questa mammana era in grado di ammansire anche i bambini più agitati e capricciosi: a differenza delle sue colleghe, infatti, li imboniva allattandoli…
  • Zucca al forno con prosciutto crudo.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 80 g di prosciutto crudo tagliato sottile olio di oliva La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Gelato alle banane.
    20.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Banane - Latte - Miele - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g di polpa di banana 80 g di latte 2 cucchiai di…
  • Scaloppine di pollo alle erbe.
    10.03.2009 - 0 Comments
    Le cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose. Ingrediente Principale: Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Piatto gustoso anche per l'ultilizzo delle…

I miei preferiti