}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Terrina di gorgonzola e brie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2015 | 13:05

Ingredienti: per 6 persone

Gorgonzola piccante 200 g
Brie senza crosta 200 g
Burro 200 g
Gherigli di noce già pelati 100 g
Uvetta 10 g
Pane di segale 4 fette
Porto q.b.

Per accompagnare:

Misticanza 100 g
Olio extravergine di oliva q.b.
Aceto balsamico q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Vi serve inoltre:

Stampo rettangolare di circa 20 cm di lunghezza 1

Una cena o un pranzo con una terrina di gorgonzola e brie è un’esperienza assolutamente da provare. È per questo che vorrei proporvi la mia ricetta facile e veloce di una cremosa terrina a base di gorgonzola e brie.

Un piatto da gustare come antipasto con crostini di pane caldo…

Terrina di gorgonzola e brie

Preparazione: 20’

Cottura: 35’

  • Fate ammollare l'uvetta nel porto per almeno 30 minuti.
  • Intanto lavorate il brie in una ciotola con 100 g di burro ammorbidito, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unite i gherigli di noce, sbriciolati grossolanamente e lavorate ancora.
  • Tagliate a pezzetti il gorgonzola e raccoglietelo in un'altra ciotola.
  • Unite il burro rimasto a temperatura ambiente, e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete l'uvetta, scolata e strizzata e amalgamate.
  • Foderate lo stampo con un foglio di pellicola trasparente.
  • Distribuite un primo strato di pane nello stampo, coprite con il composto al gorgonzola e livellate bene.
  • Continuate con un secondo strato di pane e completate con il composto al brie.
  • Livellate bene, coprite con un foglio di pellicola trasparente e mettete in frigo a raffreddare.
  • Poco prima di portare in tavola, levate lo stampo dal frigo, sformate la terrina e servitela a fette accompagnandola con un po' di misticanza condita con una vinaigrette preparata emulsionando 3-4 cucchiai di olio con 1-2 cucchiai di aceto balsamico, sale e pepe.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Come preparare deliziosi pomodorini al forno con galbanino, delicati e gustosi.
    10.09.2017 - 2 Comments
    Il termine primitivo mela aurea si trasformò, durante il corso degli anni, nella più immediata traduzione letterale: pomo d'oro o, più semplicemente, pomodoro, in omaggio al colore inizialmente dorato dell'ortaggio. La scalata verso il successo fu straordinaria: dal momento della sua scoperta, il…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.
    04.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
    25.02.2017 - 2 Comments
    Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi scherzi, i colori sgargianti e ovviamente i suoi  sapori. Chiacchiere, bugie, cenci, sfrappole e ancora…
  • La cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche.
    12.03.2012 - 0 Comments
    Spezie, curry, tandoori: la cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche. Eppure, per quanto i ristoranti indiani siano ormai diffusi da tempo in occidente e siano tra i più amati tra i vari locali etnici, parlare di cucina indiana tout court…
  • Parfait di nocciole con salsa di cioccolato.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 g di cioccolato fondente 400 g di panna fresca Le nocciole sono caratterizzate da una…
  • Agnolotti alla Cavour
    25.02.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: Per Il Ripieno: • 50 G Salsiccia • 100 G Cervello • 30 G Burro • 150 G Vitello Arrosto • 150 G…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Nasello con verdure e mandorle.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 naselli da 250 g ciascuno 1 peperone rosso 1 peperone giallo 1 melanzana 1 cipolla rossa 1 porro 100 g di mandorle sgusciate 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Spesso le carni…
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…

I miei preferiti