}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.

Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/04/2015 | 14:28

Ingredienti: per 4-6 persone

Fegatini di anatra 200 g
Fegatini di pollo 150 g
Albumi 2
Pistacchi di Bronte già sgusciati 20 g
Pepe verde 10 grani
Brasciadela di grano saraceno 1
Mirtilli rossi 150 g
Zucchero 70 g
Vodka 1 bicchierino
Pancetta tesa non affumicata 10 fette
Limone 1
Erbette aromatiche q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Tante ricette attuali e moderne ispirate alla grande tradizione della cucina lombarda.

È il caso di questa particolare terrina di anatra e fegatini con pistacchi di Bronte che alterna a fette di besciadela di segale. Il tutto servito su un bel tagliere di legno, in compagnia di una delicatissima confettura di mirtilli. Un piatto strepitoso perfetto da servire come antipasto e perché no, per una ricca tavola a buffet.

Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • In un tritacarne tritate i fegatini di anatra e di pollo (fateli passare per 2 volte).
  • Montate a neve ben ferma gli albumi e uniteli alla carne tritata, mescolando accuratamente.
  • Aggiustate di sale, unite i pistacchi, tritati grossolanamente, e il pepe in grani.
  • Foderate uno stampo da terrina con le fette di pancetta e versate il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
  • Fate cuocere in forno a bagnomaria a 160 °C per 20 minuti.
  • Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare.
  • In un pentolino raccogliete lo zucchero e 1 bicchiere di acqua, mettete sul fuoco e fate sciogliere su fiamma vivace fino a ottenere uno sciroppo denso.
  • Unite i mirtilli rossi e lasciate cuocere per 6-7 minuti a fiamma bassa.
  • A cottura ultimata, aggiungete la vodka e alcune scorzette di limone.
  • Tagliate a quarti il pane e fatelo abbrustolire in una padella con un filo di olio. Sformate la terrina e tagliatela a fettine.
  • Disponetele su un tagliere, alternandole al pane.
  • Guarnite con le erbette aromatiche, accompagnate con la salsa di mirtilli e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Omelette al brocciu e menta.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 250 g di formaggio brocciu 12 foglie di menta olio extravergine di oliva sale pepe Il Brocciu Corse DOP o Brocciu è un latticino francese ovino, a pasta molle. Prodotto in Corsica, regione dove produrre formaggi è una tradizione…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…
  • Rotolo di ricotta e pere.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pan di Spagna: Uova 3 Farina 00 80 g Zucchero 65 g Vaniglia 1/2 bacca Olio di semi 12 g Sale 1 pizzico Per il ripieno: Pere 1 Succo di limone q.b. Zucchero 100 g Maraschino q.b. Cacao amaro q.b. Il rotolo di ricotta e pere è…
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Scaloppine di pollo alle erbe.
    10.03.2009 - 0 Comments
    Le cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose. Ingrediente Principale: Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Piatto gustoso anche per l'ultilizzo delle…
  • Pasta alla gricia, piatto tipico della tradizione culinaria romana.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 190 gr. di pasta 80 gr. di guanciale 50 gr. di pecorino romano q.b. di pepe q.b. di sale Per completare la presentazione dei primi piatti della tradizione culinaria romana mi mancava lei, la pasta alla gricia. Dopo gli gnocchi alla romana, i bucatini…
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
  • Filetti di tacchino con ripieno fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci Ricetta per persone n. 6 Note: Per evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo spicchio sulla…

I miei preferiti