}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Scaloppine di pollo alle erbe.

Scaloppine di pollo alle erbe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/03/2009 | 12:47



Le cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose.


Ingrediente Principale: Pollo
Ricetta per persone n. 4
Note: Piatto gustoso anche per l'ultilizzo delle erbe
Calorie: 286 a persona
Ingredienti 600 g circa di fettine sottili di petto di pollo
4 cipollotti
la scorsa di mezzo limone e il succo di uno
2 rametti di timo
1 pezzetto di sedano
maggiorana
salvia
rosmarino
5 foglie di menta fresca
1 spicchio d'aglio
2 bicchieri di vino bianco secco
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di capperi sotto sale
3 cucchiai di olio extravergine d'aliva

Preparazione (10') + 40' Cottura

  • Stendete le scaloppi­ne sul piano da lavo­ro e battetele leggermente con il batticarne, quindi fatele ro­solare per 3 minuti in una padella con l'olio ben caldo, rigirandole spesso; do­vranno prendere un leg­gero colore dorato.
  • Sgoc­ciolatele in un piatto e tamponatele con carta assorbente da cucina.
  • Nella stessa padella ponete 2 cipolloni tagliati, la spicchi e i rimanenti 1 tritati (utilizzate solo la parte bianca), la scorza di limone (preferibilmente non trattato) e un trito i finissimo preparato con il i sedano, il timo, la maggiorana, la salvia, il rosmarino, la menta e l'aglio; lasciate stufare a fuoco dolce per 5 minuti.
  • Rimettete le scaloppi­ne nella padella con il sof­fritto, cospargetele con la farina, bagnate con il vi­no, regolate di sale, pepa­te e aggiungete i capperi dopo averli dissalati sotto il getto d'acqua corrente e tritati.
  • Coprite e lasciate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso fin­ché il fondo di cottura diventerà cremoso. in tanto rigirate le pine e mescolate il| di cottura.
  • Spegnete e bagnate con il succo del limone.
  • Me­scolate e servite.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi de susini, primo piatto della cucina friulana, in special modo di Trieste.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto della cucina del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste, dove si assapora questa pietanza anche come dolce. Ingredienti: per 4 persone 250 g di prugne nere essiccate 1 kg di patate farinose 250…
  • Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.
    22.08.2015 - 0 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Agnello ai funghi di bosco.
    06.10.2011 - 0 Comments
    Ingredienti 1 confezioni di agnello surgelato (spalla o coscia) 1 confezione di funghi misti surgelati 1 spicchio d'aglio tritato 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva prezzemolo sedano sale pepe nero macinato …
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Gazpacho alle zucchine.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di zucchine verde chiaro 200 g di pomodori verdi 80 g di pane raffermo 8 fili di erba cipollina 1 peperone verde 1 cetriolo 4 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale fette di limone per…
  • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
    05.03.2017 - 4 Comments
    Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…

I miei preferiti