}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Verdure alla mediterranea

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/03/2009 | 12:47


Un tocco in più:

Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2 cucchiai di olive nere snocciolate e tagliate a filetti o a rondelle.

Quanto nutre una porzione:
Le cipolle hanno proprietà diuretichee una specifica azione stimolante la secrezione gastrica e duodenale.

Ingrediente Principale: Verdure
Ricetta per persone n. 4
Note: Per togliere l'amaro:
Se ritenete che il sapore delle melanzane sia troppo forte cospargete le fette con sale grosso, ponetele in uno scolapasta, copritele con un piattino, mettetevi sopra il batticarne e lasciatele riposare per almeno mezz'ora. Ricordatevi di sciacquarle.

Calorie: 188 a persona

Ingredienti 4 cipolle grosse
4 pomodori maturi
2 melanzane lunghe
2-3 spicchi d'aglio
1 mazzetto di timo
1 cucchiaio di foglioline di maggiorana
4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione (20') + 45' Cottura

  • Sbucciate le cipolle, privatele delle radici e ta­gliatele a fette abbastanza spesse, tagliate allo stesso modo i pomodori e le me­lanzane non sbuc­ciate, nel sen­so della larghezza in mo­do da ottenere delle fette rotonde.

  • Sistemate quindi le fette delle verdure in verticale, una accanto al­l'altra, alternandole, in una pirofila dove stiano a misura.

  • Inserite gli spicchi d'aglio senza sbucciarli, dopo averli leggermente schiacciati, tra le fette di verdura.

  • Sfogliate i rametti di ti­mo e distribuite le foglioline sulla preparazione, sa­late e pepate, infine ag­giungete la maggiorana.

  • Irrorate la superficie con l'olio quindi passate la pirofila in forno, preri­scaldato a 180°, per 45 minuti.

  • Lasciate riposare per un paio di minuti pri­ma di servire.

Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anatra alla griglia ai fiori di finocchio selvatico.
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 grosso petto di anatra intero non disossato (le due supreme con la loro carcassa attaccata) 30 g di fiori di finocchio selvatico 1/2 cucchiaio di miele di corbezzolo 8 ravioli di pasta fresca farciti con fegato di anatra 6 cucchiai di salsa…
  • Tortino di alici con foglie di limone.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Alici 250 g di mollica di pane raffermo 1 limone (buccia e succo) Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Mezzo spicchio di aglio Origano Aceto di vino bianco 4/5 foglie di limone Tutti gli alimenti hanno una loro importanza, tra…
  • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
    18.02.2016 - 0 Comments
    “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …
  • Agnello al finocchio selvatico.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di agnello da latte a pezzi 1 mazzo di finocchi selvatici 1 cipolla 10 pomodori secchi olio extravergine di oliva sale La carne di agnello si altera facilmente, va quindi consumata freschissima. Se deve essere conservata,…
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Torta con castagne, mele e panna.
    13.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate - Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 Note: 685 calorie a porzione …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Halloween 2018, i piatti per una notte da paura: quiche ai profumi del bosco incantato.
    28.10.2018 - 0 Comments
    In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli…

I miei preferiti