}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Timballo, versatile como el riso

Timballo, versatile como el riso

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2009 | 14:08



Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g 600
pomodorì da sugo g 600
riso g 400
burro g 100
una ci­polla
vino bianco secco
brodo di carne
parmigiano

Preparazione (30') + la canditura dei pomodori
  • Mondate i fegatini, eliminando pellicine ed eventuali residui di piele.

  • Lavateli e tagliateli a pezzi.

  • Tritate i cuoricini. Tritate una cipolla e fa­tela appassire in una casseruola con g 60 di burro. Unite fegatini e cuori­cini, fateli dorare, quindi bagnateli con un bicchiere di vino; quando sarà evaporato, unite i pomodori, pelati, privati dei semi e tagliati a filetti.

  • Mettete a bollire un litro di brodo.

  • Appena il pomodoro si sarà un pò ' consumato, togliete metà di questo intingolo e tenetelo da parte, in caldo.

  • Nella metà rimasta in cas­seruola versate il risolatelo insapo­rire, poi unite un mestolino di brodo bollente e continuate a unirne man mano che si consuma.

  • Quando il ri­so sarà quasi giunto a cottura, to­glietelo dal fuoco e mantecate il ri­sotto ottenuto con 3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato.

  • Pressatelo in uno stampo a corona abbondan­temente imburrato, quindi sforma­telo in un piatto tondo da portata e riempite il centro con il sugo di fe­gatini tenuto da parte.

  • Servite il tutto immediatamente, ben caldo.

Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Insalata di mare con gli ortaggi.
    27.06.2012 - 0 Comments
    Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
  • Ura maki con tonno e salmone.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di pasta wasabi 1…
  • Le regole d'oro della buona cucina, prima puntata: l'attrezzatura.
    23.11.2011 - 0 Comments
    Per ottenere buoni risultati nella preparazione dei cibi è importante poter disporre di una cucina ben attrezzata. Usate preferibilmen­te pentole in terracotta, ghisa, acciaio inossidabile. Le pentole rivestite di teflon sono da evitarsi poiché questa sostanza chimica passa facilmente nel cibo ed…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Carré di agnello alla senape con cuscus
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pezzi interi di carré di agnello per un totale di 16 costolette 2-3 cucchiai di senape 120 g di pangrattato 4 cucchiai di prezzemolo tritato 350 g di semola di grano duro 1 g di zafferano 200 g di ratatouille classica di verdure 1 foglia di…
  • Sacchettini dolci al formaggio.
    14.06.2014 - 3 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …
  • Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .
    23.09.2010 - 3 Comments
    I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con ciò di cui si disponeva in casa: un avanzo di formaggio, o di pancetta, …
  • Pasticcio di Natale.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate",…
  • Caponata profumata alla menta.
    06.10.2010 - 0 Comments
    Il nome di questo piatto povero deriva dal fatto che, in origine, nella ricca cucina baronale siciliana, la ricetta prevedeva, come ingrediente principale, il pesce capone o gallinella di mare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolle - Pomodori - Sedano …

I miei preferiti