}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tagliolini al radicchio rosso

Tagliolini al radicchio rosso

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2009 | 13:59

Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpo
Rustego
Chianti Colli Pisani
Penisola Sorrentina rosso

Ingrediente Principale: Tagliolini
Ricetta per persone n. 4
Note:
561 cal. a persona
Ingredienti tagliolini freschi g 500
latte g 250
radicchio rosso g 100
pancetta g 100
cipolla g 40
burro g 30
zafferano
grana padano
sale

Preparazione (30') + la canditura dei pomodori
  • Mettete a bollire l'acqua per la pasta.
  • Tritate finemente la ci­polla.
  • Fatela rosolare in una pa­della con il burro e la pancetta a dadini.
  • Mondate, riducete a striscioline il radicchio rosso e fatelo appassire insieme con il soffritto.
  • Unite lo zafferano e sa­late leggermente.
  • Irrorate con il latte, fate riprendere il bollore e cuocete finché il sugo si sarà addensato e ristretto.
  • Cuocete intanto la pasta e scolatela bene al dente.
  • Fatela saltare nel sugo, quindi portatela in tavola co­sparsa di grana grattugiato.

Ultime Ricette Pubblicate

AB/160x600.jpg
RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sartù di riso al ragù.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone Per il ragù:     600 g di vitello tritato     100 g di prosciutto crudo tritato     3 cucchiai di concentrato di pomodoro     1 cipolla     2 coste di sedano …
  • Speciale Antipasti di Pesce: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Sul sito potete trovare tante ricette di antipasti di pesce. Dalle cose più semplici come l’insalata di mare o le alici marinate, a qualcosa di più particolare come la parmigiana di alici o le quiche di patate e baccalà. Uno dei pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine è il pesce…
  • Gnocchetti verdi al tartufo.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Patate - Spinaci - Uova - Tartufo bianco Ricetta per …
  • Sformati di ananas.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ananas sciroppato - Colla di pesce - Menta - FragoleRicetta per persone n.Note:45 calorie a porzioneIngredienti240 g di ananas sciroppato20 g di colla di opescequalche foglia di mentaun cestino di fragolePreparazione: 30' + 3 ore di frigoPrelevate l'ananas dalla confezione…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.  Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.  Redatti con la consueta attenzione…
  • Quiche alle zucchine.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano grattugiato 3 uova intere 2 tuorli noce moscata 1 cipolla piccola olio sale pepe…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • Malvasia di Bosa: magie di Sardegna nel bicchiere.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Esiste per questo vino una "letteratura", remota e recente, sia nella tradizione popolare e poetica in "limba" sia "culta" di viaggiatori, esperti del settore e scrittori di grande firma, come Luigi Veronelli e Mario Soldati, che alla Malvasia di Bosa hanno dedicato…

I miei preferiti