}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Vincisgrassi marchigiani

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/03/2009 | 11:35

I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle armate napoleoniche.

La cucina marchigiana é fatta di gusti sani e casalinghi dove prevalgono i prodotti di mare, pesce e crostacei, la porchetta, i salumi, le verdure ed i latticini.

Ingrediente Principale: Carne di manzo e maiale, Carne macinata
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti Per il sugo:
3 etti di carne macinata,
6/7 etti spezzatino magro di manzo e maiale,
una salsiccia oppure una fettina di pancetta di maiale (70/80 gr.) ben tritata,
rigaglie di pollo,
nerbetti (aiutano a “tirare” il sugo),
un nodino di coda di manzo,
1 tubetto di conserva di pomodoro,
400 gr. passata densa di pomodoro,
2 cipolle, 1 costola di sedano, 1 carota
1 bicchiere di vino bianco,
3/4 chiodi di garofano,
maggiorana,
sale e pepe,
olio d’oliva ed una noce di burro

Per la besciamella:
latte, farina, burro, sale e noce moscata.

Per la pasta:
uova (circa 8 per chilo di farina),
farina
parmigiano grattugiato


Preparazione (45') + 30' Cottura
  • Preparazione ragù
    Fare rosolare nel coccio un battuto di pancetta e prosciutto grasso, addizionare poi un trito di cipolla, aglio, sedano, carota che dovranno appassire lentamente con aggiunta di piccole spruzzate di vino bianco secco.
  • Aggiungere rigaglie di pollo, passato di pomodoro, sale, pepe, e lasciar sobbollire questo sugo per almeno due ore.
  • Preparazione pasta
    Fare una sfoglia sottile con farina e uova.
  • Tagliare delle larghe lasagne della grandezza di circa un palmo della mano, lessarle un pò alla volta in abbondante acqua salata, e a metà cottura scolarle, passarle in acqua fredda, e adagiarle ad asciugare su un canovaccio.
  • In una pirofila da forno bagnata con il ragù, adagiare uno strato di pasta alternato ad uno strato di sugo spolverato di parmigiano.
  • Ripetere l’intera operazione più volte, chiudendo con un ultimo strato di ragù abbondante.
  • Coprire la pietanza con una finissima besciamella insaporita.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
    18.04.2013 - 0 Comments
    La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE
    01.01.2009 - 0 Comments
    Lo staff diLa Cucina di Susanavi auguraBUONE FESTE Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occassione il nostro pensiero va a favore…
  • Gnocchi con melanzane.
    01.06.2011 - 0 Comments
    Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete. Risulta povero di proteine che potrebbero essere aggiunte affiancandolo a un ‘secondo’ a base di pesce o carne. Ingrediente Principale: Gnocchi - Melanzane - Capperi…
  • Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questa infografica sono contenuti suggerimenti ed informazioni sulla Festa di Halloween, nonché indicazioni sulle feste organizzate presso i parchi della Riviera Romagnola. Nella prima parte dell’immagine infatti è possibile scoprire le iniziative organizzate da tre dei parchi più conosciuti…
  • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
    15.01.2025 - 0 Comments
    Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…
  • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
  • Chiacchiere fatte in casa: ecco come prepararle
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 00 450 g Zucchero semolato 100 g Uova intere 2 Tuorli 2 Burro 100 g Arancia, la scorza 1 Grappa morbida 1 bicchierino Zucchero a velo q.b. Sale q.b. Olio di semi di arachide q.b. Chi può resistere alla chiacchiere…
  • Torta ai carciofi e zucchine.
    01.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fette biscottate - Riso - Carciofi - Zucchine - Fontina Ricetta per persone n.4 Note:865 calorie a porzione Ingredienti 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna 1…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Calzoni di ricotta, specialità della cucina molisana.
    22.01.2011 - 0 Comments
    Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, carciofi, scamorza, cervella, animella e cavolfiore: davvero mille gusti fra cui, volendo, ognuno può…

I miei preferiti