}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Costine d'agnello impanate

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/03/2009 | 10:00


La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.
300x250.g.giovani.zanox.gif


Ingrediente Principale: Agnello
Ricetta per persone n. 4
Note: 356 calorie a persona
Ingredienti:
8 costine d'agnello
200 g di pangrattato
1 grossa cipolla
1 cucchiaino di peperoncino tritato
1 cucchiaino di semi di finocchio pestati
2 uova
sale
olio d'oliva

Preparazione: (10') + 20' di Cottura

  • Tritate molto finemente la cipolla.

  • Versate il pngrattato sul piano da lavoro e messcolatevi uniformemente la cipolla, poi incorpo­rate il peperoncino e i semi di finocchio. infine salate leggermente.

  • Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele velocemente con la forchetta.

  • Stendete le costine sul piano da lavoro e ap­piattitele leggermente con il batticarne.

  • Passatele a una a una prima nelle uova sbattute e poi nel com­posto di pangrattato, ri­girandole prima da una parte e poi dall'altra e premendo bene con il palmo della mano per farlo aderire.

  • A mano a mano che sono pronte, sistematele in una teglia rivestita di carta forno.

  • Spennellatele generosamente di olio d'oliva.

  • Passate la teglia in for­no, preriscaldato a 180°, e fatele cuocere per una ventina di minuti circa ri­girandole a metà cottura, oppure friggetele in padella con abbondante olio ben caldo rigirandole fin­ché saranno dorate.

  • Servi­tele subito.

Potete accompagnare queste costine impanate alla cipolla con spinaci saltati in padella con burro, oppure asparagi lessati conditi con una citronnette o ancora con carciofi, affettati o tagliati a piccoli spicchi, cotti in padella con aglio, olio, brodo di verdure, un trito di prezzemolo e maggiorana e sale. Si sposano bene anche con un'insalata verde o di pomodori.

www.aruba.it


Ultime Ricette Pubblicate


Genius ONE    120x600


http://www.tele2.it/partners/banners/adsl_468x60.gif

AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.
    01.07.2013 - 1 Comments
    Estate fa rima con insalate, ma gioia non fa rima con noia: quindi per non sprofondare nel torpore di un clichè, ecco uniti nello stesso abbraccio frutta fresche e secche, verdure crude e cotte, pane e pesce. Potrebbe sembrare cacofonìa, ma suggerisco di provare, prima. Ingredienti…
  • I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].
    07.12.2012 - 0 Comments
    E' uscita la classifica annuale del 2012 stilata dalla rivista Wine Enthusiast Magazzine, che dà punteggi ai vini in centesimi. Sono 17 i vini italiani (di cui ben sette toscani) a rappresentare la penisola. Oltre al Flaccianello 2007 di Fontodi ci sono il Modus 2007 di Ruffino, il Brunello di…
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
  • Orata al forno con funghi stufati.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate da 500-600 g ciascuna 150 g di funghi prataioli coltivati 1 spicchio di aglio erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale È fra i pesci più pregiati, di costo elevato; allo stato brado se ne trovano, purtroppo, pochi…
  • Filetto di maiale al forno.
    10.10.2013 - 0 Comments
    È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. Lasciando invece un tempo di riposo, i succhi si ridistribuiscono nei tessuti periferici e al taglio non si…
  • Crocchette di riso con noci e scamorza.
    05.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - Noci Ricetta per persone n.6 Note:Calorie a porzione: 510 Ingredienti 300 g di riso originario 40 g di grana grattugiato 3 uova 30 g di burro 100 g di prosciutto cotto 100 g di scamorza…
  • Involtini di tacchino con asparagi.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tacchino 8 fettine Asparagi verdi 16 Prosciutto cotto 8 fette Pecorino stagionato in scaglie 60 g Burro 40 g Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per preparare questi involtini di tacchino è…

I miei preferiti