}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fusilli con pinoli e spinacini

Fusilli con pinoli e spinacini

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/03/2009 | 17:48


acqua di cottura


Per ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci l'acqua di cottura, poca alla volta, e mescola bene in modo che la pasta la assorba senza scuocere.
Ingrediente Principale: Fusilli - Pinoli - Spinacini
Ricetta per persone n. 4
Note:
DA BERE: Verde Caruptae Moncaro, vino bianco marchigiano

Ingredienti 320 g di pasta, tipo fusilli
200 g di spinacini
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di pinoli
5 steli d'erba cipollina
40 g di pecorino stagionato
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione (10') + 20' Cottura
  • Cuoci la verdura.

  • Lava molto bene gli spinacini novelli, trasferiscili in una larga padella antiaderente senza sgocciolarli con 3-4 cucchiai di olio extravergine e con gli spicchi d'aglio spellati.Cuocili 2-3 minuti e spegni.

  • Prepara gli altri ingredienti.

  • Scalda un padellino antiaderente e tosta i 2 cucchiai di pinoli per 1-2 minuti senza aggiungere grassi.

  • Riduci il pecorino a scaglie con una grattugia a fori larghi o con un affetta formaggio. Lava l'erba cipollina.

  • Cuoci la pasta e servi. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola e salala.

  • Cuoci i fusilli per il tempo indicato sulla confezione. Tieni da parte 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta e riaccendi il fuoco sotto la padella degli spinacini.

  • Scola i fusilli e trasferiscili nella padella con l'acqua di cottura tenuta da parte. Mescola e lascia insaporire per 1 minuto.

  • Aggiungi i pinoli e mescola ancora. Spolverizza con il pecorino a scaglie, aromatizza con l'erba cipollina tagliuzzata e con una macinata di pepe e servi.

Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina ucraina è una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati.
    11.03.2014 - 0 Comments
    E' una cucina piuttosto ipercalorica e ricca anche di carboidrati, complici sia il clima piuttosto freddo che la generale povertà del Paese. La gastronomia locale è a tutti gli effetti parte rilevante nello stile di vita e negli usi e costumi. Ciononostante la cucina ucraina ha delle influenze che…
  • Agnello con zucchine e olive.
    16.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi snocciolate 1 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva 200 g di couscous precotto sale …
  • Orata in crosta con patate allo zafferano.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 piccole orate (circa 350-400 g l’una) 800 g di patate sode 150 g di mandorle in polvere 1 bustina di zafferano succo di 1/2 limone 1 mazzetto di coriandolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 g di zucchero 2…
  • Sformato di zucchine e peperoni con crema di mandorle e cardamomo.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Zucchine 4 Peperoni rossi2 Uova 3 Provola piccante 30 g Parmigiano 80 g Latte di mandorla 1 bicchiere Farina di mandorle 50 g Pangrattato 100 g Mandorle pelate 20 g Semi di cardamomo 4 Olio evo q.b. Vino bianco q.b. Sale…
  • Torta alla banana con salsa al caramello.
    16.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per la torta: Burro morbido 125 g Zucchero semolato fine 220 g Zucchero di canna 50 g Uova medie 3 Farina di kamut 300 g Lievito vanigliato 1 bustina Cannella in polvere 1 cucchiaio raso Panna liquida fresca 190 g Succo di limone mezzo…
  • Castagnole di Città del Castello.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione:Farina per dolci 400 gUova 4Zucchero semolato 40 gOlio extra vergine di oliva 20 gBurro fuso 20 gLiquore all'anice 30 gScorza di limone grattugiata 1/2 limonesale 3 gLievito per dolci 1 bustinaAlchemes qbMiele qbZucchero a velo qb Per friggere:Olio…
  • Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di farina tipo 00 2 uova 80 g di mollica di pancarré 1 cipollotto 1/2 bicchiere di salsa…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
    12.12.2017 - 2 Comments
    Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
  • Gnocchi alla romana.
    08.01.2009 - 0 Comments
    Gli gnocchi alla romana, sono un primo piatto di origine laziale, il cui nome è entrato nella cucina internazionale per identificare dei dischetti tondi di semolino, che viene cotto nel latte e arricchito da formaggio e tuorli d'uovo; questi deliziosi dischetti vengono successivamente disposti in…
  • Carpaccio di manzo con foie gras e salsa calda al tartufo.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carpaccio di manzo a fette sottilissime 300 g Scalogni 2 Panna fresca 1/2 dl Tartufo 1 Foie gras crudo d'anatra 300 g Bicchiere di porto 1/2 Baguette 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le mie veloci…

I miei preferiti