}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Zuccotto Uovo di Pasqua

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/03/2009 | 16:27



Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle
Ricetta per persone n. 8
Note:
Vino consigliato: Recioto di Soave
Ingredienti Per il pan di Spagna:
farina g 150 -
zucchero semolato g 150
4 uova
vanillina Bertolini
sale
burro
farina per lo stampo

Per farcire e completare:
panna fresca g 400
pasta di mandorle (marzapane) verde g 300
cioccolato fondente g 100
Cointreau g 70
acqua di fior d'arancio

Preparazione (60') + il raffreddamento
  • Per il pan di Spagna (da preparare anche alcuni giorni prima): montate le uova con lo zucchero e un pizzichino di sale, sbattendole con lo sbattitore elettrico fino a quando il composto scrive (alzando la frusta, il filo che cadrà non dovrà incorporarsi immediatamente al composto ma restare leggermente in superficie); incorporatevi allora la farina, una bustina di vanillina, il tutto fatto scendere a pioggia da un setaccino mescolando con delicatezza con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa, usando un cucchiaio di legno.
  • Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera mobile di cm 22 di diametro, versatevi l'impasto e passatelo nel forno già a 180° per 35' circa. Sformate il dolce su una gratella da pasticcere per farlo raffreddare. Per montare lo zuccotto, riducete il pan di Spagna a fette diagonali, pennellate parte di esse con una bagna preparata
    stemperando il Cointreau in una uguale quantità d'acqua, quindi rivestite con le stesse uno stampo per uovo di Pasqua, lungo cm 25, già ben pennellato con la medesima bagna.
  • Montate la panna, mescolatela delicatamente con il cioccolato grattugiato e profumatela con un cucchiaio di acqua di fior d'arancio.
  • Versate la panna nello stampo, spalmandola su altre fette di pan di Spagna inzuppate e disposte a strati.
  • Passate lo stampo in frigo per 4 ore; al momento di servire, sformate il dolce su un piatto, guarnitelo con un nastro di pasta di mandorle, stesa con il matterello rigato, e completate con un fiocco dello stesso marzapane.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…
  • Ragù con carne di maiale e salsiccia.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Per 500 gr circa di prodotto: Carne di manzo macinata 200 g Carne di maiale macinata 150 g Salsiccia spellata 150 g Salsa di pomodoro 5 cucchiai oppure concentrato di pomodoro 30 g Vino bianco o rosso 1 bicchiere Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa …
  • Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso a tranci 600-650 g Funghi chiodini 200 g Burro fuso 30 g Pomodori secchi sott'olio 75 g Succo di limone 2 cucchiai Salvia qualche foglia Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Aglio 1 spicchio Per la polenta: Brodo di pollo…
  • Pane tostato con formaggio e pomodoro guarnito con julienne di mele e carote.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 fette di pane 4 fettine di formaggio 1 pomodoro 2 carote 1 mela burro qb olio qb un pizzico di sale un pizzico di pepe aceto di mele succo di limone qb «Volete imparare a cucinare quello che piace ai bambini in America? …
  • Baccalà con le olive taggiasche.
    06.10.2008 - 0 Comments
    Le olive Taggiasche sono rac­colte a mano in Liguria e lavorate artigianalmente secon­do le antiche ricette tradizionali. Hanno polpa amaro­gnola e possono essere impiegate come stuzzichino con formaggio e frutta, per aromatizzare le paste e le insala­te e, ancora, con carni saporite come l'agnello…
  • Triglie lardellate in tempura con cipolla di Tropea.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie 8 Lardo 8 fette Yogurt di bufala q.b. Menta qualche fogliolina Per la cipolla all'agro Cipolle rosse di Tropea 2 Alloro 2 foglie Aglio 1 spicchio Zucchero di canna 2 cucchiai Aceto rosso 1/2 bicchiere Per la maionese alla rapa rossa: …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Gnocchetti agli asparagi.
    22.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina -Asparagi - Gruyère grattugiato - Besciamella Ricetta per persone n. 4 Note: 750…
  • Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.
    22.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 155 g di farina 120 g di salmone affumicato a fette 100 g di formaggio cremoso 10 g di burro 2 cucchiai di semi di papavero 1/2 cucchiaino di lievito di birra zucchero 0,7 dl di latte sale I semi di papavero utilizzati…
  • Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di ricotta 160 g di farina 2 cucchiai di pangrattato finissimo 2 cucchiai di parmigiano reggiano 2 prese di sale PER IL SUGO 100 g di zucchine 200 g di pomodori piccadilly 1 spicchio d’aglio olio extra vergine di…

I miei preferiti