
| Ingrediente Principale: | Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci | 
             | Ricetta per persone n. | 6 
 | 
             | Note: | Per  evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo  spicchio sulla padella, senza incorporarlo agli spinaci.
 Se dovete farcire fette piccole di tacchino, arrotolatele come involtini.
 
 
 | 
             | Ingredienti: | 4 spesse fette di fesa di tacchino (150 g ciascuna)
 
 Per la farcia:
 
 1 spicchio d'aglio
 1 cucchiaio di olio d'oliva
 250 g di spinaci
 2 fette di prosciutto affumicato
 120  g di emmental tagliato a pezzettini
 1 pizzico di noce moscata
 1 pizzico di coriandolo in polvere
 sale
 pepe
 
 Per il condimento:
 
 5 cucchiai di olio d'oliva
 succo di mezzo limone
 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
 1 cucchiaino di timo
 | 
             | Preparazione: (50') 
 | Riscaldate la griglia del forno. Immergile degli spiedini di legno in un recipiente il cui fondo e ricoperto di acqua tiepida.In una terrina mescolate gli spinaci,  il prosciutto tritato finemente, l'emmental, la noce moscata e il  coriandolo.Salate e pepate.Farcite la carne con questo ripieno e chiudetela con gli spiedini.Aprite ogni fetta di carne da un lato.
Per la farcia, immergete l'aglio schiacciato nell'olio di oliva per 1 minuto.Aggiungete gli spinaci mondati e ben lavati e fate cuocere 3-4 minuti.Emulsionate l'olio I d'oliva, il  succo e la scorza ili limone e il timo. S|pennellate la carne con questo  condimento e infornate per 15 minuti.Continuate a spennellare anche durante la cottura.
 | 
 
 
Altre ricette che ti potrebbero  interessare:
Se   ti è                                                   piaciuta la ricetta , iscriviti  al  feed  cliccando sulla  maglietta  per tenerti sempre  aggiornato  sui nuovi                                            contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
                            A proposito di:
                            Maria Susana Diaz
 
 
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
                            
 
 
                              Altre ricette che ti potrebbero interessare
                              
 
 
0 commenti :
Posta un commento