}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filetti di tacchino con ripieno fantasia.

Filetti di tacchino con ripieno fantasia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/07/2011 | 16:30


Ingrediente Principale: Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci
Ricetta per persone n. 6
Note:
Per evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo spicchio sulla padella, senza incorporarlo agli spinaci.
Se dovete farcire fette piccole di tacchino, arrotolatele come involtini.

 
Ingredienti:
4 spesse fette di fesa di tacchino (150 g ciascuna)

Per la farcia:

1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di olio d'oliva
250 g di spinaci
2 fette di prosciutto affumicato
120 g di emmental tagliato a pezzettini
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di coriandolo in polvere
sale
pepe

Per il condimento:

5 cucchiai di olio d'oliva
succo di mezzo limone
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di timo
Preparazione: (50')
  • Riscaldate la griglia del forno. Immergile degli spiedini di legno in un recipiente il cui fondo e ricoperto di acqua tiepida.
  • In una terrina mescolate gli spinaci, il prosciutto tritato finemente, l'emmental, la noce moscata e il coriandolo.Salate e pepate.
  • Farcite la carne con questo ripieno e chiudetela con gli spiedini.
    Aprite ogni fetta di carne da un lato.
  • Per la farcia, immergete l'aglio schiacciato nell'olio di oliva per 1 minuto.
  • Aggiungete gli spinaci mondati e ben lavati e fate cuocere 3-4 minuti.
  • Emulsionate l'olio I d'oliva, il succo e la scorza ili limone e il timo. S|pennellate la carne con questo condimento e infornate per 15 minuti.
  • Continuate a spennellare anche durante la cottura.


L'immagine “http://hst.tradedoubler.com/file/208/nuovi/468x60_pullpub_it.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori. 

Altre ricette che ti potrebbero interessare:






  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.





















  • Ricerca personalizzata




    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Torta di cioccolato, cocco e panna.
      28.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
    • Trota salmonata in carpione e giardiniera di funghi.
      14.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Filetti di trota salmonata 10 Cavolfiore 1/4 Funghi 10 Patata 1 Cipolla 1/2 Zucchina di piccole dimensioni 1 Carote piccole 2 Costa di sedano bianco 1/2 Asparagi 5 Pomodoro cuore di bue 1 Foglie di basilico q.b. Foglie di alloro 3 …
    • Ostriche gratinate alla Rockefeller, ecco una ricetta da veri “lord”.
      05.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Ostriche 24 Spinaci tritati 150 g Scalogni 2 Sedano 1 costa Prezzemolo 2 ciuffi Burro 80 g Pangrattato 100 g Tabasco q.b. Pernod 1/2 cucchiaino Sale grosso q.b. Sale q.b. Ecco una ricetta da veri “lord”: le ostriche…
    • Crostata di ricotta di pecora con confettura di visciole.
      04.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la frolla: 300 g di farina 3 uova 175 g di burro 175 g di zucchero 1 limone non trattato liquore q.b Per il ripieno: 400 g di ricotta di pecora 2 uova 1 vasetto di confettura di visciole liquore q.b. La crostata di visciole è una…
    • Petti d'anatra all'uva e prosciutto.
      10.09.2012 - 0 Comments
      I PETTI DIPOLLO.  Li puoi acquistare freschi dai pollivendoli e nei supermercati più fomiti e, surgelati, nei negozi specializzati. Ricorda di mantenerli rosati,, per evitare che si induriscano troppo durante la cottura. IL PROSCIUTTO.  Per questa ricetta, scegli…
    • Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.
      22.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È…
    • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
      22.01.2013 - 0 Comments
      Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…
    • Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.
      04.05.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Anguilla: 1, circa 1 kg Olio di oliva:  30 g Limoni: 1-2 Sale:  q.b. Pepe:  q.b. La cucina popolare continua a tenere in grande apprezzamento questo pesce dalla carne grassa, che in passato ha costituito una ghiottoneria molto…
    • Spaghetti al pesto con olive e cipolle.
      24.06.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Spaghetti - Olive nere grosse - Scalogni o cipolline - Salsa al pest Ricetta …
    • Brasato di vitello con la zucca.
      22.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…

    I miei preferiti