}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole

Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/07/2011 | 21:38



Ingrediente Principale: Ravioli - Petto di pollo - Spinaci - Vino bianco - Mascarpone - Nocciole
Ricetta per persone n. 6
Note: 969 calorie a porzione
Ingredienti:
600 g sfoglia all'uovo fresca da 2 mm spessore
600 g petto di pollo
1 bicchiere (100 ml) vino bianco
500 g spinaci
180 g mascarpone
2 uova
3 cucchiai (30 g) di grana grattugiato
80 g nocciole
180 g burro
2 cucchiai (20 g) di concentrato di pomodoro
noce moscata: una spolverata
3 cucchiai di sale grosso
2 pizzichi di sale fino
Preparazione: (60')
Cottura (60')
Riposo (30')
  • Tritate le nocciole.
  • Lavorate 5 minuti 140 g di burro morbi­do con metà nocciole e ifconcentrato.
  • Formate su carta d'alluminio un cilin­dro di 4 un di diametro, avvolgetelo.
  • Tenetelo in freezer 30 minuti, togliete la carta, tagliatelo a rondelle di 1/2 cm.
  • Conservatele in frigorifero.
  • Eliminate le radici degli spinaci, lava­teli, tenetene da parte fa metà.
  • Mettete gli altri ancora gocciolanti in un tegame.
  • Spruzzateli con 2 pizzichi di sale, cuoceteli 5 minuti a fuoco vivo, voltandoli a metà cottura con due forchette.
  • Scolateli, fateli intiepidire, strizzateli.
  • Rosolate 5 minuti il pollo in 20 g di burro, salate, unite il vino, cuocete co­perto 30 minuti a fuoco dolce.
  • Aggiungete gli spinaci coni, fate asciu­gare 10 minuti a fuoco medio.
    Tritate finemente carne e verdure.
  • Incorporatevi, mascarpone, grana e no­ce moscata, un uovo intero e un tuorlo.
  • Ritagliate la sfoglia in quadrati di 6 cm di lato, spennellatene la metà con l'albume rimasto appena sbattuto.
  • Potete usare una rotella dentellata o una formina.
  • Sistematevi al centro palline di ripieno, coprite con i quadrati rimasti.
  • Portate a bollore in un largo tegame 3 litri di acqua, unitevi il sale grosso.
  • Cuocetevi 10 secondi le foglie di spi­naci rimaste, scolatele con un mestolo forato.
  • Cuocete nella stessa acqua i ravioli 5 minuti, scolateli. Appoggiateli su un piano alternandoli| con gli spinaci.
  • Sciogliete 1 minuto in un tegamino il burro rimasto, versatelo sulla prepara­zione.
  • Completate con le rondelle di burro, spolverizzate con le nocciole rimaste, servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:












http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata
 


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la gelée di zucca: Zucca già lessata 600 g Zucchero semolato 200 g Isomalto 200 g Amaretti 50 g Pectina 7 g Acido citrico in polvere 4 g Per la massa montata: Zucca 250 g Burro 250 g Farina 225 g Amaretti frullati 150…
  • La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti.
    13.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli alimenti principali da cui nascono le ricette sono i cereali e gli ortaggi (super proteici). Un sapore…
  • Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.
    27.09.2010 - 1 Comments
    Squisite pappardelle al gusto di salmone: il segreto è anche nella salsa alla vodka. Ingrediente Principale: Farina - Salmone affumicato - Vodka o grappa - Panna - Scorza grattugiata di mezzo limone …
  • Agnello ai carciofi, borlotti e ceci una ricetta leggera, sostanziosa e digeribile.
    19.01.2018 - 0 Comments
    La carne d’agnello prende il posto d’onore sulla tavola degli italiani nei giorni di Pasqua, quando appare in tante ricette diverse a seconda delle regioni, ma in realtà dovrebbe far parte della tua alimentazione durante tutto l’anno, come alternativa ad altri tipi di carni bianche, quali pollo o…
  • Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais macinata a pietra (400 g) 200 g di patate tagliate a cubetti 1 scalogno 1 rametto di rosmarino …
  • Budino di mirtilli alla crema pasticciera.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate,…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g pasta corta integrale 100 g di salsiccia 3 porri 20 g…
  • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
  • La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.
    20.09.2019 - 0 Comments
    Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo.  Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito. Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome…
  • Petto di pollo con yogurt e lamelle di mandorla.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di petto di pollo 1 dl di yogurt 40 g di formaggio cremoso 30 g di lamelle di mandorle 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano erbe aromatiche olio di oliva sale Le proprietà nutrizionali del pollo,…

I miei preferiti