}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli con cavolo nero.

Ravioli con cavolo nero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2011 | 21:22


Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica.

Ingrediente Principale: Ravioli
Ricetta per persone n. 4
Note: 678 calorie a persona
Ingredienti:
300 g di farina
3 uova
sale fino
2 cucchiai di grana gratuggiato

Per il ripieno:

300 g di foglie di cavolo nero
300 g di carne trita
2 uova
1 cipolla
1 gambo di sedano
2 rametti di prezzemolo
noce moscata
sale
pepe
olio d'oliva

Per il condimento:

1 cucchiaio di maggiorana tritata
2 rametti di origano fresco
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
1 cipolla
4 cucchiai di pecorino stagionato gratuggiato
40 g di burro
sale
pepe

Preparazione: (60')

  • Tritate la cipolla del ripieno con il prezzemolo e il gambo di sedano e fateli rosolare in 3 cucchiai di olio per un paio di minuti, poi unite la carne e cuocete per 10 minuti.
  • Lavate le foglie di ca­volo, eliminate le parti du­re, tritatele molto fine­mente e unitele alla carne, salate, pepate e coprite.
  • Stufatele per 10-15 minuti finché le foglie saranno tenere e il liqui­do sarà evaporato, quin­di trasferite in una terri­na e lasciate intiepidire.
  • Preparate la pasta Setacciate la farina sul piano da lavoro, formate ­la fontana, mettete al centro un buon pizzico di sale, unite le uova quindi impastate fino a quando avrete ottenuto una pasta uniforme, incorporate al ripieno le uova, il grana, un pizzico di no­ce moscata, sale e pepe.
  • Stendete la pasta, divi­detela a metà e su una parte distribuite il ripieno a mucchietti lasciando uno spazio tra l'uno e l'al­tro.
  • Coprite con la pasta rimasta e confezionate i ravioli.
  • Lessateli per 3-4 minuti in abbondante acqua bollente salata poi scolateli.
  • Tritate gli aromi del condimento e fateli roso­lare in un pentolino con il burro per 5-6 minuti unendo un cucchiaio di ac­qua, salate e pepate e condite i ravioli unendo il pecorino.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:











http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata




 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.
    14.02.2018 - 0 Comments
    Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti. La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina abruzzese: 10 ricette davvero imperdibili.
    29.01.2015 - 0 Comments
    1.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila. Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo…
  • Coniglio alle fave.
    05.03.2009 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…
  • Stufato alla Barbera con pancetta e ginepro.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Salvia qualche foglia Ginepro qualche bacca Alloro 4 foglie Burro 30 g Sale q.b. …
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…
  • Dolcissimo igloo per Natale.
    20.12.2008 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Trota alle mandorle.
    16.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di trota salmonata - Arance non trattate - Limoni non trattati - Mandorle a lamelle - Purè Ricetta per persone n. 4 Note: 460 calorie a porzione Ingredienti        4 filetti di trota salmonata di…

I miei preferiti