}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le salse per le vostre grigliate di verdure.

Le salse per le vostre grigliate di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/07/2011 | 19:33


Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce.

Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne altre, tenendo presente che è bene evitare le basi di maionese o besciamella, queste salse devono essere prevalentemente leggere r a base di verdure e olio di oliva extravergine piuttosto saporito.

Salsa di pomodoro crudo.


http://www.chefblog.it/wp-content/uploads/2007/06/tortellone-2.jpg

Ingrediente Principale: Pomodori
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: Pomodori - aglio - basilico - sale - olio extravergine di oliva
Preparazione:
  • Prendete alcuni pomodori ben maturi, tuffateli in acqua bollente per un minuto, spellateli, tagliateli a metà aliminando semi ed acqua di vegetazione.
  • Strizzateli delicatamente e frullateli.
  • Salate la polpa di pomodoro, unite un trito finissimo d'aglio e basilico e versate a filo del buon olio sino ad ottenere una salsa di giusta consistenza.
Ingrediente Principale: Peperoni
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: Peperoni rossi - salsa pronta di pomodoro - sale - olio - pepe
Preparazione:
  • Mettete sulla fiamma viva un peperone di colore rosso.
  • Bruciatene la pellicina e spellatelo dopo averlo lasciato alcuni minuti in un sacchetto ben chiuso.
  • Eliminate i semi e frullatelo.
  • Unite un cucchiao di salsa pronta di pomodoro, sale e olio e mescolate vigorosamente sino ad emulsionare la salsa.
  • A piacere aggiungete del pepe.


Salsa di pinoli.


Ingrediente Principale: Pinoli
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: Pinoli - uovo sodo - mollica di pane - 2 acciughe sott'olio - sale - pepe
Preparazione:
  • Mettete nel frullatore una grossa manciata di pinoli, un tuorlo di uovo sodo, un pezzetto di mollica di pane inzuppato nell'aceto, due acciughe sott'olio, un pizzico di sale e di pepe.
  • Frullate per un momento ed aggiungete olio di oliva extravergine sino ad ottenere la consistenza voluta.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ragù di mora romagnola.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di burro sale 250 g di pomodori pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 bicchiere di…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Bresaola e mele della Valtellina.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di Bresaola della Valtellina IGP a fette 2 Mele di Valtellina IGP 100 grammi di marmellata di mirtilli 30 g di burro La Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio I.G.P. Dal 1996 la vera Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio comunitario…
  • Zuppa siciliana di verdura a crudo.
    08.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine - Carote - Peperone rosso - Pomodori - Sedano - Brodo vegetale Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 2 zucchine 2 carote 1 peperone rosso 4 pomodori maturi 1 costa di sedano 2 fette di pan carré 4 di…
  • Crema di yogurt e lamponi.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di lamponi freschi 250 g di yogurt intero 200 g di mascarpone 130 g di zucchero a velo 2 fogli di colla di pesce sciroppo di lampone menta Ecco un dolce fresco, ma sostanzioso, eccellente per rifornire l'organismo del calcio…
  • Semifreddi golosi ai lamponi.
    13.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Lamponi - Savoiardi - Sherry Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g lamponi 4 savoiardi morbidi 2 cucchiai di confettura di lamponi un cucchiaio di sherry 2 dl di panna da montare 2 albumi freschissimi 40 g di zucchero il succo di mezzo…
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…
  • Speciale Pasqua II: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite.
    02.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il…
  • Terrina all'orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orzo perlato 100 g Piselli freschi 60 g Fave verdi 60 g Carote 2 Zucchina 1 Melanzana piccola 1 Porro 1 Lardo 10 fette Fagioli cannellini 120 g Brodo vegetale 500 ml Colla di pesce 5 fogli Erba cipollina 5 fili Burro 1 noce Sale…

I miei preferiti