}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.

Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2011 | 11:33


Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert.

Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro, famosa in tutto il mondo, può essere valoriz­zato dall'abbinamento con pesci, ver­dure e carni che non devono necessa­riamente finire nel sugo, ma possono accompagnarlo nel piatto, senza aspettare una seconda portata.

Inol­tre la quantità di pasta che si serve in un primo può diventare eccessiva, specie nella stagione calda: quando si preferiscono gusti più freschi, si vo­gliono limitare le calorie ed è gradito un unico piatto, originale e sfizioso.

Dunque, proviamo la ricetta di oggi, che, accompagnata da un buon vino fresco, può può essere servita sia come piatto unico sia come porta­ta all'interno di un menù, in cui il gusto stuzzichevole di un'ottima bottarga si combina con l'aroma dei frutti di mare e il profumo deli­cato del cerfoglio.






Ingrediente Principale: Scapessante - Carote - Spaghetti
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: Scappesante
300 g di carote
300 g di spaghetti
20 g di cerfoglio
aglio
alloro,
bottarga
di muggine q.b.
e olio extravergine
d'oliva
Prepaazione
30-35'

  1. Pulite le carote, tagliatele a fettine sottili e cucina­tele a fuoco dolce con olio, aglio e alloro.
  2. Togliete aglio e alloro, pas­sate al setaccio in modo da ottenere una purea e incorporate il cer­foglio tritato finemente.
  3. Cuocete gli spaghetti e ripassateli in padel­la con olio, aglio e la bottarga di muggine grattugiata.
  4. Tagliate le capesante a fettine, disponetele a ventaglio sul piatto e condite con olio, sale e pepe.
  5. Adagiate accanto una quenelle di purea di carote al cer­foglio e un nido di spaghetti alla bottarga. 
    Decorate il piatto con un rametto di cerfoglio e completate con un filo d'olio


Vino consigliato: Verdicchio di Matelica La Monacesca
 
Altre ricette che ti potrebbero interessare:











http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di ceci alloro e aglio rosso.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ceci secchi già ammollati 300 g Pane casereccio tostato 4 fette Aglio rosso 3 spicchi Alloro 2-3 foglie Passata di pomodoro 1 dl Peperoncino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale Zuppa di ceci a pranzo: una zuppa sana e decisamente…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Crema di broccoli e chicchi di melagrana.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Broccoli 750 g Patate 4 Scalogno 1 Melagrana 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Pancarrè senza crosta 6 fette Un contorno dai colori vivaci e dal gusto acuto: crema di broccoli e chicchi di melagrana. Per accompagnare un…
  • Timballo di anelletti, piatto unico per eccellenza.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto! È il “piatto unico” per eccellenza dove, nelle molteplici versioni, ritroviamo gli ingredienti di cui solitamente…
  • Zuppetta di vongole e patate.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Vongole già spurgate 1 kg Patate 4-5 Panna 1 dl Latte 2 dl Timo 1 ciuffo Cipolle 1 Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva Sale Per i sablè: Farina 180 g Burro leggermente salato 70 g Uova 1 Parmigiano 50 g Rosmarino…
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Uova affogate con purè di sedano rapa e tartufo nero.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 1 sedano rapa 1 tartufo nero 1 dl di latte scremato aceto sale Il tuorlo è ricco di acidi grassi insaturi, che contrastano il potere aterogeno del colesterolo. Regolando l'alimentazione della gallina è possibile aumentare…
  • Albicocche allo sciroppo con rosmarino.
    01.09.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di albicocche 140 g di zucchero rosmarino in fiore Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C in unione con l'abbondanza di potassio e di fibre alimentari, l'albicocca, grazie anche alla sua buona digeribilità, è…
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…

I miei preferiti