}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gnocchetti verdi al tartufo.

Gnocchetti verdi al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2011 | 21:27

http://www.mangiarebene.com/includes/showthumb.asp?JpegImage=img_ricetta_1640.jpg&from=scheda



Ingrediente Principale: Farina - Patate - Spinaci - Uova - Tartufo bianco
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 1 chilogramo g di farina doppio 0
1 chilogramo di patate
1 chilogramo di spinaci
2 uova
100 g di burro
20-30 g di tartufo bianco
80 g di parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 45'
  • Lavate con cura gli spinaci.
  • Sbucciate le patate ed eliminate germogli e macchie scure. Quindi metteteli a lessare separatamente in abbondante acqua.
  • A cottura ultimata, scolate entrambe le verdure e mentre si raffreddano formate una fontana con la farina e rompete al centro le uova.
  • Passate gli spinaci al passa verdure e aggiungeteli alla farina, poi effettuate la stessa operazione con le patate.
  • Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta consistente e morbida senza grumi.
  • Riducetela a "cordoni" di 2 cm circa di spessore, da cui con un coltello ricaverete degli gnocchi di 2 o 3 cm di lunghezza, incidendone leggermente la superficie con una forchetta a denti stretti.
  • Mentre l'acqua salata necessaria a lessarli si sta scaldando, preparate un condimento facendo sciogliere in padella il burro e un goccio d'olio.
  • Salate e pepate. Appena cotti scolate gli gnocchi e ripassateli nel condimento, aggiungendo il parmigiano e il tartufo bianco a scaglie.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:












http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata





 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Merluzzo in pastella con salsa maltese.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Merluzzo fresco 2 filetti Farina 00 q.b. Vino bianco q.b. Sale q.b. Olio per friggere q.b. Cipolla 1 Capperi q.b. Olive verdi q.b. Passata di pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. Olio evo q.b. Ogni cibo ha il suo fritto: questa è la…
  • Rotolo di maiale alle erbette.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne sale pepe Preparazione: 20’ + 55’ di cottura Mondate e lavate le erbette,…
  • Ravioli al salmone.
    22.04.2012 - 0 Comments
        La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in occasioni particolari (soprattutto da chi ha qualche problema con il colesterolo) .   Un tocco di originalità è dato…
  • Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1,2 kg, già pulito 2 rametti di rosmarino 1 peperoncino piccante 1…
  • Gran ratatouille di verdure alla menta.
    24.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 4 cucchiai di burro 1 zucchina 1 peperone rosso 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1/2 mazzetto di menta 50 g di uvetta 4 cucchiai di pinoli 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere 4 cucchiai di…
  • Gnocchi con melanzane.
    01.06.2011 - 0 Comments
    Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete. Risulta povero di proteine che potrebbero essere aggiunte affiancandolo a un ‘secondo’ a base di pesce o carne. Ingrediente Principale: Gnocchi - Melanzane - Capperi…
  • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
    29.09.2012 - 1 Comments
    Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
  • Astice con acetosa e salsa all’arancia.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 code di astice piccole già cotte 50 g di acetosa 3 arance olio extravergine di oliva sale L’astice è diffuso maggiormente nell’Oceano Atlantico, dove vive la varietà denominata Homarus americanus, la varietà Homarus gammarus si trova…
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
    24.12.2015 - 0 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…

I miei preferiti