}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pane alle olive.

Pane alle olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2011 | 21:33



Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive
Ricetta per persone n.8
Note:
415 calorie a porzione

Ingredienti600 g di farina
15 g di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero
400 g di olive nere o taggiasche snocciolate
olio extravergine d'oliva
timo
sale

Preparazione: 25' + 20' di Cottura
  • Sciogliete il lievito e mela dello zucchero in 2 dl di acqua tiepida.
  • Mescolate 300 g di farina con un po' di sale e lo zucchero rimasto e unite il lievito sciolto.
  • Coprite, fate lievitare per 30 minuti, incorporate all'impasto la farina rimasta, 2 cucchiai di olio e 1,5 di di acqua tiepida.
  • Lavorate la pasta finché è soda ed elastica, formate una palla, ungetela d'olio, copritela con un telo umido e fatela lievitare per un'ora.
  • Riprendete la pasta, lavoratela di nuovo, dividetela in 4 pezzi e ricavate da ciascuno un rettangolo di circa 30x15 cm.
  • Coprite i rettangoli ricavati con olive e foglioline di timo, arrotolateli e ungeteli d'olio.
  • Metteteli sulla placca foderata con carta da forno e lasciateli lievitare per un'ora e mezzo.
  • Spolverizzateli di farina e infornateli a 220° per 15-20 minuti.

Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive sui rettangoli di pasta. 

Quando arrotolate gli "sifilatini" ricordatevi di cominciare dal lato lungo.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Halibut con melanzane e peperoni.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di halibut 1 melanzana 1/2 peperone rosso 1/2 costa di sedano 20 g di uvetta 20 g di pinoli 2 spicchi di aglio 10 g di basilico olio extravergine di oliva sale fino e sale grosso pepe …
  • Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti di timo 0,5 dl di vino bianco secco 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Casarecce in salsa di aglio e limone.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di pasta formato casarecce 4 spicchi di aglio fresco 1 limone non trattato 1 bustina di zafferano peperoncino in polvere prezzemolo a foglia riccia 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione:  10’ +…
  • Gambero con amontillado.
    16.10.2019 - 0 Comments
    i cerchi di cipolla ingredienti: 500 g di cipolla, 40 g di olio di oliva extravergine, 500 g di acqua, 3 g di agar-agar. procedimento:soffriggere la cipolla tagliata a julienne finché non si sarà dorata. Aggiungere l’acqua fredda e cuocere per 2 ore a fuoco lento. Filtrare e aggiungere mescolando…
  • Arrosto di maiale
    02.01.2010 - 0 Comments
    L'Umbria in tavola.Una verde regione di paesaggi incantevoli, città d'arte, poeti, santi e.....grande cucina.Gli umbri vatano, a ragione, una fra le cucine più stimolanti d'Italia, sopratutto nella preparazione delle carni e della selvaggina. E i primi sono sublimi quando tra i sapori c'è quella…
  • Quiches di cipolla e formaggio.
    10.12.2012 - 0 Comments
    Con il nome senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere, sia le salse piccanti che ne derivano; esse vengono ricavate dai semi della pianta. Il termine "mostarda" (moutarde) riferito alla senape appare per la prima volta in…
  • Triglie alla livornese.
    17.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Triglie - Sedano - Prezzemolo - Peperoncino - Vino rosso secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8…
  • Torta di zucchine, pancetta e caprino.
    13.09.2009 - 1 Comments
    Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo! Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo. In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nel vostro Fast Food preferito?
    19.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti