}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Savarin di polenta con ragu' di Luganega.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2015 | 16:50

Ingredienti: per 6 persone

Farina per polenta taragna 300 g
Acqua 900 g
Burro1 noce
sale q.b.
Cipolla 1
Carota 1
Gambo di sedano 1
Luganega 800 g
Vino rosso 1 bicchiere
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
Pomodori datterini 1 bicchiere
Rametto di rosmarino 1
Foglie di alloro 2
Parmigiano reggiano grattugiato 2 manciate
Olio evo q.b.

Savarin di polenta con ragù di Luganega: un piatto decisamente sostanzioso.

Savarin di polenta con ragu' di Luganega

Preparazione: 30’

Cottura: 120’

  • Fare la polenta stemprando la farina con una frusta in acqua bollente salata con una noce di burro. coprire e cuocere a fuoco lento girando di tanto in tanto per un totale di 45/50 minuti.
  • Preparare il ragù facendo soffriggere in olio sedano carote e cipolla tritati fini, unire la salsiccia tagliata a pezzetti, rosolare per bene e aggiungere il vino rosso, sfumare, unire il rosmarino e l’alloro, il pomodoro passato ed il concentrato, allungare con un po’ di acqua e lasciare cuocere a fuoco lento per 1 ora circa, a fine cottura regolare di sale.
  • Oliate uno stampo grande da savarin e riempitelo con la polenta e lasciate raffreddare per 5/10 minuti.
  • Girare lo stampo su un grande piatto da portata o su di un tagliere di legno e sformate  il savarin di polenta.
  • Riempire poi la cavità centrale con abbondante ragù, cospargere di parmigiano, servire bello caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Pollo alla birra con funghi champignon.
    07.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Tagliata di pesce spada con cipolla rossa.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trancio di pesce spada 800 g Pomodoro fresco 300 g Cipolla rossa di Tropea 400 g Zucchero di canna q.b. Aneto q.b. Sedano bianco 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per un secondo di…
  • Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha…
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Riso con ortaggi al curry.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Il detto 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' qui va decisamente rovesciato perchè il tempo del fare (cucinare il piatto) è stato inferiore a quello del dire (scrivere la ricetta).Sempre più persone si avvicinano al vegetarismo, a causa dei continui scandali alimentari o come scelta di…
  • Zuppa Inferno, un'esplosione di sapori.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Brodo 1 dado Aglio 6 spicchi Cipolla 1 intera Scalogno 1 spicchio Carota mezza Sedano 1 gambo Pepe q.b. Peperoncino 2 spicchi Pane tostato grigliato 2 fette olio d'liva q.b Sottilette 2 Formaggio asiago 20 gr. …
  • I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini…
  • Cosciotto alle spezie.
    26.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cipolle pane casereccio brodo di carne Ricetta per persone n. 6 Note: 430 calorie a porzione   Ingredienti: 2 kg di cosciotto di maiale 5 cucchiai di aceto di vino rosso 5 cucchiai di vino rosso un cucchiaino di bacche di ginepro …
  • Quanti sapori nel pasticcio di melanzane.
    14.12.2011 - 0 Comments
    Quanti sapori nel pasticcio. Di pasta e cari di carne e formaggio, di verdura, di pesce, non si finisce mai di pasticciare. Ingrediente Principale: Melanzane - Cipolla - Pomodori - Parmiggiano reggiano - Mozzarelle Ricetta per persone n. 4 Note:…

I miei preferiti