}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.

Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2014 | 22:28

Ingredienti: per 4 persone.

125 g di zucchero
100 g di cacao
125 g di burro
2 uova
savoiardi
caffè ristretto
latte
cioccolato bianco
canditi

Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha una gamma aromatica molto più vasta.Domori infatti punta molto su varietà fini ed extra fini, come il Criollo, il cacao più pregiato che 170 ettari in Venezuela e il lavoro sulle fermentazioni e sull’ossigenazione del cacao per avere un prodotto “rotondo” ed estremamente cremoso. Inoltre viene tostato a 120 gradi, una tostatura dolce per mantenere tutto il bouquet aromatico. Inoltre Franzoni ha creato il primo codice di degustazione al mondo del cioccolato.Quando si degusta il cioccolato bisogna conoscere i “descrittori” cioè i termini per poi descrivere il cioccolato.

Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.

Preparazione: 60’

  • Sbattete bene le uova con lo zucchero in modo da ottenere una crema omoge­nea e soffice.
  • Aggiungete il burro ammprbidito a tempe­ratura ambiente e il cacao prima stemperato in un qual­che cucchiaio di latte tiepi­do.
  • Foderate con pellicola trasparente uno stampo da charlotte, ricoprite fondo e pareti con savoiardi tagliati a metà e inzuppati veloce­mente nel caffè diluito con un po' di latte. 
  • Versatevi sopra uno strato di crema, continuate con uno strato di savoiardi inzuppati, uno di crema e terminate con uno strato di savoiardi.   
  • Mettete la preparazione in frigo per 2-3 ore, poi ca­povolgete lo stampo su un piatto da portata dopo aver­lo immerso rapidamente in acqua bollente.
  • Guarnite la superficie del dolce con cioccolato bianco grattugia­to a trucioli e canditi tritati, a piacere.
  • Potete accompa­gnare con panna liquida o montata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 11 ricette davvero imperdibili.
    21.02.2015 - 0 Comments
    La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il Mashreq, l'Oriente che comprende l'Arabia Saudita, gli Stati del Golfo, lo Yemen, l'Irak, la Siria, il Libano,…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pecorelle di Toast.
    07.04.2017 - 2 Comments
    Le migliori ricette di Pasqua: dalle ricette tradizionali, regionali a quelle più originali. Per un menù importante come quello di Pasqua è meglio iniziare con una serie di antipasti leggeri: piatti sfiziosi e appetitosi ma anche facili da preparare. Scopri tutte le ricette semplici e veloci che…
  • Crespelle di segale con pesto di rucola e carote.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 60 gr di farina di segale 6' gr di farina 2 uova 2 5 dl di latte 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 6 carote 150 gr di squacquerone 1 mazzetto di rucola 40 g di pinoli 40 g di parmigiano 1 spicchio d'aglio …
  • Quiche vegetariana, ideale per non realizzare la solita quiche.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la pasta brisée: Farina 300 g Burro 150 g Latte 2 cucchiai Sale q.b. Per la farcia: Erbe di campo 500 g Pancetta 50 g Cipolla tritata 1 piccola Formaggio caprino 200 g Latte 150 g Uova 2 Olio extravergine di oliva 2 cucchiai …
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini, un'antica, tipica, pasta corta.
    22.08.2015 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Spiedino di coda di rospo con pere e peperoni.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva 1 limone Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma…
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • La brioche con la testina.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di farina 1 cucchiaio di sale 2 cucchiai di zucchero 5 uova 15 gr di lievito di birra fresco 25 ml di latte tiepido 250 gr di burro La più celebre citazione della brioche è stata attribuita a Maria Antonietta, che, a…
  • Polpette in salsa saporita.
    06.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti polpa di manzo macinata 300 gsalsiccia luganega 100 gmollica di…
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…

I miei preferiti