}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.

Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/10/2014 | 17:53

Ingredienti: per 4 persone.

Lonza di cervo:

    700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)
    30ml d’olio vegetale
    40g di burro salato
    10 grani di pepe della Tasmania (o pepe verde)
    1 pizzico di pepe al limone (o pepe nero con scorza di limone)
    1 rametto di timo limoncino

Cuori di lattuga:

    4 piccoli cuori di lattuga
    200ml di brodo di fiori di sambuco
    10g di sale
    16g di zucchero
    1 pizzico di vitamina C
    20ml di olio di lime (ad esempio, l'olio speziato al limone)
    20ml di aceto di fiori di sambuco (ad esempio Gegenbauer)

Nespole:

    12 nespole
    60g di zucchero gelificante (proporzione 3:1)
    1 rametto di timo limoncino
    100ml di vino dolce
    40ml di Portobianco

Piselli:

    300 g di piselli freschi
    60ml di acqua minerale
    1 confezione di asparagi
    12 germogli di piselli freschi

Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli

Preparazione:

Cuori di lattuga:

  • Tagliare i cuori di lattuga a metà e preparare una marinatura con gli ingredienti sopraindicati e lasciar marinare la lattuga dalle 12 alle 24 ore in frigo.
  • Servire l’insalata a freddo.

Nespole:

  • Mischiare la metà delle nespole intere con lo zucchero gelificante, il vino dolce e il
  • Porto e lasciar cuocere 3 minuti, fino a quando non raggiunge una consistenza simile alla marmellata.
  • Passare il composto in un colino e aggiungere la rimanente metà delle nespole, pelate e private del seme.
  • Cuocere il composto in un pentolino per 20 minuti a circa 76 °C.

Piselli:

  • Privare i piselli dalla buccia , sbollentarli in acqua salata e privarli dal guscio interno delicato.
  • Frullare le bucce di piselli freschi con l’acqua minerale, sale e zucchero.
  • Passare il composto in un colino e conservarlo in luogo fresco.
  • Glassare i piselli privi della buccia.
  • Lavare e tagliare finemente i germogli freschi di piselli e gli asparagi.

Lonza di cervo:

  • Scottare a fuoco alto, in olio vegetale, le porzioni di carne da tutti i lati.
  • Ridurre la fiamma e aggiungere del burro, il timo limoncino e i tue tipi di pepe schiacciati precedentemente in un mortaio.
  • Disporre la carne in una pirofila da forno e cospargerla, di nuovo, di burro al pepe. Infornare a 120°C per circa 4-6 minuti, fino ad ottenere una cottura media della carne.
  • Dopo la cottura, lasciar riposare per 10 minuti.

Allestimento del piatto.

  • Per la preparazione del piatto riscaldare le nespole e prelevare i cuori di lattuga dalla marinatura.
  • Posizionare la carne su un piatto e aggiungere le nespole e i cuori di lattuga.
  • Decorare con i germogli di piselli e il succo della buccia di piselli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Carciofi alla romana con foglioline di menta.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 carciofi 1 mazzetto di prezzemolo 5-6 foglioline di menta 2 spicchi d'aglio 3 cucchiai di pane grattugiato sale e olio extravergine q.b. I carciofi alla Romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura Buon Anno 2018 per una speranza di vita migliore.
    01.01.2018 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori  un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno abbastanza…
  • Abbacchio agli asparagi.
    09.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Agnellino da latte - Prosciutto crudo - Lardo - Asparagi Ricetta per persone n. 4 Note: 746 calorie a porzione …
  • Colomba tutta la dolcezza della nostra tradizione pasquale.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina 160 g di burro 130 g di zucchero 50 g di lievito di birra 3 uova 150 g di canditi misti (uvetta, cedro e arancia a cubetti) mandorle dolci q.b. granella di zucchero q.b. 5 g di sale La Colomba rappresenta la simbologia…
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    31.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe Per…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Il momento meraviglioso di preparare la pita con il pane è mangiare
    15.07.2024 - 0 Comments
    La pioggia significa la sensazione di mangiare qualcosa che è ancora più buono se è salato e dolce. La prima cosa che dovete fare è spezzare il pane in piccoli pezzi e rompervi due uova. Con questo aggiungerai una piccola quantità di zucchero e sale poi fai un impasto bene con le mani tienilo in…

I miei preferiti