}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bavette alle vongole e zucchine.

Bavette alle vongole e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2014 | 23:30

Ingredienti: per 4 persone.

350 g pasta tipo bavette
800 g vongole
300 g zucchine
3 pomodori
10 cl vino bianco secco
1 scalogno
1 spicchio Aglio
prezzemolo tritato
3 cucchiai olio d'oliva
1/2 peperoncino
sale

Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in più che serve per tante e tante preparazioni ghiotte che soddisfano il palato e rallegrano la tavola, facendo crescere il desiderio di mettersi attorno al desco tra le persone care, nel cuore certo della vita familiare.

Bavette alle vongole e zucchine.

Preparazione: 30' + 2 ore di frigo

  • Lavate le vongole, mettetele in una padella senza alcun condimento e lasciatele aprire a fiamma vivace.
  • Staccate i molluschi e teneteli da parte.
  • Scaldate tre cucchiai d'olio e fate appassire lo scalogno tritato, lo spicchio d'aglio intero e mezzo peperoncino.
  • Eliminate l'aglio, mettete le vongole e le zucchine tagliate a listerelle e il prezzemolo tritato.
  • Fate insaporire per 5 minuti.
  • Spruzzate il vino, fate evaporare.
  • Unite i pomodori spellati e tagliati a dadini, salate.
  • Portate a cottura.
  • Lessate le bavette, scolatele e insaporitele nel tegame con zucchine e vongole

Vini consigliati: Isonzo Bianco DOC, Montecarlo Bianco DOC, Ischia Bianco DOC.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartellette di pere e cioccolato.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per la pasta frolla alla cannella: Farina 300 g Lievito in polvere 8 g Zucchero a velo 70 g Burro 280 g Tuorli cotti e setacciati a freddo 60 g Cannella in polvere 13 g Rum scuro 13 g Mandorle in polvere 50 g Sale 1 g Per le pere saltate: …
  • Lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia gialla: Farina 0 100 g Semola 70 g Uova 2 Zafferano in pistilli 1 g Per la sfoglia verde: …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dagli Asparagi al Parmigiano Reggiano ricetta tipicamente romagnola alle Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero campane per eccellenza. Avete voglia di un delizioso piatto…
  • Timballetti di riso con piselli, prosciutto e mozzarella.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di riso 150 g di mozzarella 100 g di piselli sgranati 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta 40 g di burro 1 uovo 1/2 cipolla pangrattato formaggio grattugiato sale I timballi sono specialità culinarie cotte al…
  • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
    18.04.2013 - 0 Comments
    La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…
  • Saltimbocca alla romana, forse il piatto italiano più noto dopo gli spaghetti all'estero.
    04.05.2012 - 0 Comments
    I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono il cavallo di battaglia, insieme alla pasta alla carbonara, della cucina tipica Romana.Si tratta di un piatto ormai conosciutissimo in tutto il mondo, forse il piatto italiano più noto dopo gli spaghetti…
  • Per i più piccoli, muffins alle noci.
    13.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gherigli di noce  lievito per dolci  farina burro Ricetta per persone n. 6   Note: 320 calorie a porzione Ingredienti: 200 g farina 2 cucchiai lievito per dolci  una presa di sale 2 cucchiai di…
  • Tartufi ai canditi
    28.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - RhumRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun quarto di latte100 g di zucchero100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)80 g di panna, 2 tuorli80 g di cioccolatto fondente da copertura2 cucchiai di…
  • Come preparare la salsa spagnola, base di partenza di numerose altre salse.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 cl fondo bruno di vitello 125 g roux bruno 100 g concentrato di pomodoro Per la Mirepoix Grassa: 30 g pancetta a dadini 30 g cipolla 50 g carote a dadini 1 pizzico timo 1/2 foglia alloro sale La salsa spagnola, detta anche salsa…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
    21.12.2015 - 1 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados. Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite.…

I miei preferiti