}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tagliolini con bolognese di cervo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2014 | 16:02

Ingredienti: per 4 persone.

Condimento a base di carne:

    500g macinato di cervo della Nuova Zelanda
    1 spicchio di aglio
    2 scalogni
    120gcarote
    120gsedano
    2 cucchiai di olio d'oliva
    2 cucchiai concentrato di pomodoro
    150ml di brodo di pollo
    250ml passata di pomodoro
    2 rametti di timo
    2 rametti di maggiorana
    2 rametti di rosmarino
    Sale e pepe

Pasta:

    300g di farina di frumento
    200 g di farina di grano duro
    100ml acqua
    13 tuorli d‘uovo
    Sale

Tagliolini con bolognese di cervo

Preparazione:

Condimento:

  • Pulire e tagliare a dadini le cipolle e gli scalogni.
  • Pulire le carote e il sedano e tagliare a dadini.
  • Versare dell’olio d'oliva in una padella grande e soffriggere le verdure a dadini, lo scalogno e l’aglio.
  • Aggiungere successivamente il macinato fino a far dorare la carne.
  • Aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare e lasciar cuocere dai 3 ai 5 minuti.
  • Versare il brodo di pollo e lasciar cuocere a fuoco basso per 20 minuti, fino a quando non si restringe.
  • Tritare finemente i rametti d’erba e aggiungerle al condimento e portare a fine cottura.

Pasta:

  • Ammassare tutti gli ingredienti per la pasta, successivamente con una macchina per la pasta, formare dei tagliolini di circa 30 cm di lunghezza.
  • Lasciar bollire la pasta in abbondante acqua salata per 2 o 3 minuti.

Allestimento del piatto.

  • Mescolare i tagliolini caldi con la salsa e servire in un piatto fondo.
  • Se lo si desidera, cospargere con Parmigiano Reggiano.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bavarese all'avocado con sformatino di spigola e di verdure.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g Fogli di gelatina 3 Carote 2 Zucchina 1 Peperone rosso 1 Peperone giallo 1 Limone 1 …
  • Ricettario Genovese: Barchette Mediterranee (seppioline ripiene al forno).
    10.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 5 seppioline piccole, diametro 3-4 centimetri. Per il Ripieno: 1 chilo di cozze o ½ Kg acciughe 5 cucchiai da cucina di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai di pinoli 1 cucchiaio di noci o di mandorle pulite 1 cucchiaio di uvetta passa 4 mezze albicocche secche o 2…
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • Polpettone ripieno.
    09.03.2010 - 4 Comments
    Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - SalameRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 580Ingredienti500 g di carne tritata di vitellone4 uova (di cui 2 sode)25 g di pecorino25 g di grana70 g di pangrattato70 g di…
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • Strudel di polenta alla salsiccia e porcini.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di mais 400 g Salsicce 600 g Funghi porcini 600 g Toma dei pascoli 200 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Latte 2 bicchieri Vino bianco q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Un piatto unico completo, ricco e…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: dodicesima e ultima puntata.
    04.03.2012 - 1 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a…
  • Zuppa alla molisana.
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l'ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
  • Sfogliatine ai funghi.
    08.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Trancio di salmone fresco - Pasta sfoglia - Champignon - Scalogni Ricetta per persone n. 4 Note: 740 calorie a porzione Ingredienti: un grosso trancio di salmone fresco500 g di pasta sfoglia200…

I miei preferiti