Ingredienti: per 4 persone.
4 code di rospo da 200 g l'una    
1 peperone rosso     
1 peperone giallo     
3 pere non troppo mature     
panna fresca     
zenzero grattugiato     
sale     
pepe     
olio extravergine di oliva     
1 limone 
Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma saporito pesce in ricche zuppe o anche per insaporire primi piatti di pasta ma anche per particolari spiedini di pesce molto accattivanti.
Preparazione: 30’
- Pulisci le code di rospo e taglia ognuna in 6 pezzi (3 per ogni metà).
 - Taglia i peperoni e le pere a cubi piuttosto grossi.
 - Prepara gli spiedini partendo con il peperone, poi la coda di rospo, quindi la pera, ancora coda di rospo, peperone, coda di rospo, pera.
 - Disponi gli spiedini su di una teglia foderata con carta da forno, spolvera di zenzero, olio, sale e un pochino di pepe.
 - Cuoci in forno a 180 °C per circa 15-18 minuti.
 - Intanto sbatti la panna con qualche goccia di limone, sale e zenzero.
 - Taglia le pere e i peperoni rimanenti a cubetti molto piccoli.
 - Servi 2 spiedini a persona con un cucchiaio di panna acida e cospargi il piatto con i cubetti di pere e peperoni crudi.
 - Completa il piatto con una macinata di pepe e un filo di olio.
 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti :
Posta un commento