}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pizza al cornicione con zucchine, caprino e pinoli.

Pizza al cornicione con zucchine, caprino e pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/10/2014 | 17:17

Ingredienti: per 4 persone.

500 g di pasta da pizza
300 g di formaggio di capra fresco
3 zucchine chiare
1 zucchina scura
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di pinoli
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata
1 rametto di maggiorana
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

Per far risaltare il sapore dei pinoli tostatene i 2/3 in forno a 180° per qualche minuto e mescolateli con le zucchine, distribuite sulla superficie quelli non tostati e cuocete la pizza.

Pizza al cornicione con zucchine, caprino e pinoli

Preparazione: 25’

Cottura: 23’

  • Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a lamelle sottilissime e cuocetele per 2-3 minuti, su fiamma alta, in una padella con due cucchiai di olio, una presa di sale e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
  • Eliminate l’aglio e lasciate raffreddare.
  • Stendete la pasta in una sfoglia sottile, disponetela sulla teglia rivestita con carta da forno e assottigliate ulteriormente il bordo.
  • Mescolate il parmigiano con 200 grammi di formaggio di capra, trasferitelo in una tasca da pasticceria montato con la bocchetta liscia e fate un cordoncino di formaggio a circa 2 centimetri dal perimetro.
  • Tirate il bordo libero di pasta verso l’esterno per allungarlo, ripiegatelo sul ripieno e fatelo aderire al fondo della pizza premendo con il dito in modo da creare il cornicione farcito.
  • Sbriciolate il formaggio di capra rimasto sulla pizza, cospargetevi sopra le zucchine mescolate con i pinoli, condite con un filo di olio e cuocete la pizza in forno preriscaldato al massimo della temperatura per 15-20 minuti.
  • Unite la maggiorana, poca scorza di arancia grattugiata e, a piacere, una macinata di pepe.
  • Servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Risotto al profumo di limone
    21.03.2011 - 0 Comments
    Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale). Sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti nella pentola (dopo aver scaltrito il riso con il burro) e…
  • Menu di Pasqua 2019, raccolta di ricette di antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci.
    10.04.2019 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i suggerimenti sfiziosi, insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Astice con acetosa e salsa all’arancia.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 code di astice piccole già cotte 50 g di acetosa 3 arance olio extravergine di oliva sale L’astice è diffuso maggiormente nell’Oceano Atlantico, dove vive la varietà denominata Homarus americanus, la varietà Homarus gammarus si trova…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.
    13.12.2017 - 2 Comments
    Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini. No, non si tratta del solito antipasto profumato con aglio e origano, ma della sfiziosa versione alla…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fiori di zucca 200 g di ricotta di pecora 150 g di fecola di patate 100 g di farina di riso 40 g di mandorle 20 foglie di menta 75 ml di birra olio di arachide sale cubetti di ghiacci Preparazione: Asciugate la ricotta con un panno…
  • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
    18.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Barrette alla crema al miele e caramello.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per le barrette: Copertura al latte 500 g Copertura fondente 300 g Miele di montagna 250 g Burro 250 g Panna 70 g Burro di cacao 30 g Cioccolato fondente al 72% q.b. Per il caramello: Zucchero 500 g Panna 350 g Glucosio 100 g …

I miei preferiti