}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Crema di carciofi e fagioli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/10/2014 | 22:38

Ingredienti: per 4 persone.

150 g di fagioli secchi
4 carciofi
30 g di panna
30 g di burro
2 uova
1 l di brodo
1 cipolla
1 limone
olio
sale
crostini di pane

Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso contenuto a livello di vitamine. Troviamo poi alcuni zuccheri consentiti ai diabetici, come mannite e inulina e altri minerali come rame, zinco, sodio, fosforo e manganese. Il segreto delle sue virtù risiede nella cinarina, la sostanza aromatica che gli conferisce il caratteristico sapore amaro e molte delle sue proprietà benefiche e terapeutiche.

Crema di carciofi e fagioli

Preparazione: 40’

Cottura: 1 ora e 35’

  • Tenete a bagno in acqua i fagioli per una notte.
  • Scolateli, raccoglieteli in una casseruola, copriteli con acqua fredda, salate e fateli lessare per circa un’ora.
  • Pulite i carciofi, tagliateli a fettine e immergeteli in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
  • Tritate la cipolla, fatela appassire in una casseruola con una noce di burro e un cucchiaio d’olio, unite i fagioli scolati e lasciate insaporire.
  • Aggiungete le fettine di carciofo e il brodo caldo.
  • Coprite e cuocete per circa mezz’ora. Frullate il tutto, versate il passato in una casseruola e fate scaldare.
  • In una ciotola sbattete i tuorli con la panna e amalgamateli alla crema di carciofi. Servite con crostini di pane fritti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Misto di lattughe con avocado e mandarini.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
  • Secondi Piatti di Natale: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.
    17.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Montepulciano d’Abruzzo Colline Tera, un vino Docg con storia.
    12.07.2013 - 0 Comments
    Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando l’esercito a riposare e a ristorarsi nelle vallate che scendono all’Adriatico, territori dei Piceni e degli…
  • Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco tritato una decina di pomodorini di Pachino 1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle) …
  • Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre…

I miei preferiti