}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pasticcio di polenta e carciofi.

Pasticcio di polenta e carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/10/2014 | 21:55

Ingredienti: per 6 persone.

500 g di farina per polenta precotta
8 carciofi
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 limone
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di maggiorana
olio extravergine di oliva
sale

I carciofi cotti in questo modo rimangono morbidissimi e si possono servire sopra un risotto alla parmigiana o come condimento per la pasta. Si prestano naturalmente ad accompagnare anche piatti di carne e pesce lessato. Le dosi della ricetta sono per due teglie. Una può essere surgelata e tenuta come scorta in freezer.

Pasticcio di polenta e carciofi

Preparazione: 1 ora e 30 min.

Cottura: 60’

  • Tagliate i gambi ai carciofi e teneteli da parte.
  • Eliminate le foglie esterne e le punte, divideteli a metà ed eliminate il fieno centrale.
  • Tagliateli a fettine sottili e, man mano che sono pronti, metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di limone.
  • Pelate i gambi tenendo solo la parte centrale più chiara, tagliateli a rondelle e uniteli al resto.
  • Riunite in una casseruola l’aglio con i carciofi scolati, aggiungete quattro cucchiai di olio, copriteli a filo con acqua fredda, unite una presa di sale e cuoceteli parzialmente coperti per 30 minuti.
  • Eliminate l’aglio e unite un cucchiaio colmo di prezzemolo e foglie di maggiorana tritati.
  • Portate ad ebollizione un litro e mezzo di acqua con una manciatina di sale grosso.
  • Versate a pioggia la polenta e cuocetela per 10 minuti mescolando.
  • Versatene uno strato sul fondo di una pirofila o di teglie monoporzione, proseguite con uno strato di carciofi e uno di parmigiano grattugiato e ripetete.
  • Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti e servite.

Quanto nutre una porzione: 314 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Raffinato antipasto a base di ceviche di merluzzo, friarelli e cipolle rosse di Tropea.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di merluzzo 400 g Peperoni friarelli napoletani 40 g Cipolla rossa di tropea 80 g Olive verdi di Gaeta snocciolate 80 g Olio extravergine di oliva (meglio se fruttato medio) q.b. sale q.b. Un modo elegante e veloce per assaporare il…
  • Il raviolo di Sesto Calende ambasciatore dei sapori tipici della provincia di Varese.
    19.09.2019 - 0 Comments
    Senza briciolo di modestia, il Raviolo di Sesto Calende è il raviolo dell'unione, del connubio, del gemellaggio, dell'amicizia tra due realtà che si osservano e interagiscono tra loro, il lago e il fiume. Una ricetta nata una manciata di anni fa, racchiusa in un Raviolo quindi senza tempo, dalla…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.
    04.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di stoccafisso, già ammollato 2 cipolle 300 g di polpa di pomodoro 1 peperoncino rosso piccante 1 bicchiere di vino rosso secco 300 g di patate 50 g di capperi sotto sale 50 g di olive nere, cotte al forno 1 ciuffetto di…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • Bocconcini al curry con riso.
    25.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di vitello - Curry - Yogurt - Cipolle bianche Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 730 g di spalla di vitello 2 cipolle bianche 1…
  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di cucina.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Divulgare la cultura scientifica richiede una comunicazione intelligente, magari senza troppi tecnicismi se l’obiettivo è farla comprendere alle famiglie: nascono i musei della scienza, si moltiplicano i siti con le gif for dummies e vengono creati i Festival dedicati: a Bologna si chiama Scienza…
  • Supplì golosi con provolone, mozzarella e salsiccia.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rissoto avanzato - Provolone grattugiato - Mozzarella - Salsiccia Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Ravioli di ricotta e spinaci.
    25.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     500 g di spinaci     200 g di ricotta     50 g di grana grattugiato     sale Per condire:     50 g…

I miei preferiti