}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.

Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/10/2014 | 19:05

Ingredienti: per 4 persone.

Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:

    1 noce di cervo della Nuova Zelanda
    Fieno di montagna
    sale
    spezie selvatiche

Purè di tubero di cerfoglio:

    300g di tuberi di cerfoglio
    200g panna
    Sale, pepe bianco

Brasato di cipolle rosse:

    200g di cipolle rosse
    50ml di succo di ciliegia
    sale
    Ras el hanout (mix di spezie per cous cous)
    30 g di burro

in aggiunta:

    20 foglie di cerfoglio
    Chips di tuberi di cerfoglio
    100ml di salsa alla selvaggina ristretta

Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa

Preparazione:

Noce di cervo arrostito sul fieno:

  • Preriscaldare il forno a 145°C.
  • Liberare la noce da eventuali tendini e filamenti, salare, pepare e scottare in padella con dell’olio a fuoco alto.Togliere dalla padella e spalmare la noce con le spezie selvatiche.
  • Avvolgere la noce nel fieno umido e infornare e cuocere fino a che la temperatura interna raggiunga i 46°C.
  • Lasciar riposare al caldo.

Purè di tuberi di cerfoglio:

  • Sbucciare e tagliare i tuberi e portarli ad ebollizione con la panna.
  • Lasciar cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Salare, pepare e passare con il Robot da cucina fino ad ottenere un purè compatto.

Brasato di cipolle rosse:

  • Pulire e tagliare le cipolle a strisce fini.
  • Rosolarle con del burro e sfumare con del succo di ciliegia.
  • Aggiungere sale e il mix di spezie Ras el Hanout.

Allestimento del piatto:

  • Disporre il purè di tuberi di cerfoglio sul piatto a fianco al basato di cipolle.
  • Tagliare la noce, rosa al centro, e collocarla nel piatto.
  • Guarnire il tutto con il condimento, le chips e le foglie di tubero di cerfoglio.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
    03.03.2012 - 1 Comments
    Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
  • Agnello ai funghi di bosco.
    06.10.2011 - 0 Comments
    Ingredienti 1 confezioni di agnello surgelato (spalla o coscia) 1 confezione di funghi misti surgelati 1 spicchio d'aglio tritato 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva prezzemolo sedano sale pepe nero macinato …
  • Carciofi alla romana.
    31.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi romani - Menta fresca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Capriolo alla valdostana.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capriolo polpa di pomodoro vino rosso Note: Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 gr di carne di capriolo 300 gr di polpa di pomodoro 500 gr di vino rosso 1 rametto di timo 4 bacche di ginepro schiacciate 2 foglie di alloro 5 chiodo di…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.
    01.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni Ricetta per …
  • Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.
    23.11.2015 - 1 Comments
    La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi…
  • Sformato dolce di riso  e zucca.
    03.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di zucca - Pera - Vaniglia - Limone Ricetta per persone n. 1 Note: Finalmente un dolce realizzato con ingredienti validi e combinati in modo semplice, che non aggiunge…
  • Arrosto di vitello tartufato.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti