Ingredienti: per 5 persone.
600 g di gamberi    
300 g di cozze     
1 pompelmo rosa     
1 mazzetto di rucola     
2 pomodori perini     
1 piccola costa di sedano     
4 steli di erba cipollina     
1 cucchiaio di olive nere snocciolate     
2 patate     
1 spicchio di aglio     
1 carota     
1 scalogno     
6 cucchiai di olio di oliva     
sale     
pepe
Preparazione: 30’
Cottura: 60’
- Mettete a bagno le cozze in acqua e sale per almeno un'ora.
 - Nel frattempo lavate le patate e lessatele per venticinque minuti, finché sono tenere.
 - Scolatele, pelatele e tagliatele a rondelle.
 - Raschiate e lavate la carota; tagliatelatela a pezzetti.
 - Pelate lo scalogno.
 - Mettete i pezzetti di carota e lo scalogno in una casseruola, salate, unite due grani di pepe e un litro di acqua e portate a ebollizione.
 - Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate sobbollire per quindici minuti.
 - Lavate i gamberi e lessateli nel brodetto per qualche minuto.
 - Scolate i gamberi, sgusciateli ed eliminate il filetto intestinale.
 - Pulite il sedano e tagliatelo a pezzetti.
 - Pelate al vivo il pompelmo e tagliatelo a pezzi.
 - Lavate e asciugate i pomodori, dividiteli a metà ed eliminate i semi, tagliate la polpa a pezzi.
 - Pulite la rucola, lavatela e asciugatela.
 - Pelate lo spicchio di aglio e mettetelo nel mixer.
 - Aggiungete qualche foglia di rucola, l'erba cipollina e un pizzico di sale e e frullate.
 - Unite quattro cucchiai di olio e frullate di nuovo.
 - Lavate le cozze e spazzolatele sotto l'acqua fredda per eliminare il bisso; mettetele in una padela, conditele con un filo d'olio a fatele aprire su fiamma vivace.
 - Scolatele, sgusciatele e trasferitele in una ciotola; pepatele e fatele intiepidire.
 - Unite i gamberi, le patate e il sedano, il pomodoro, le olive a rondelle, il pompelmo e la rucola.
 - Condite il tutto con l'emulsione d'erbe, mescolate e servite.
 
Quanto nutre una porzione: 357 calorie
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti :
Posta un commento