}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Tatar e Carpaccio di cervo con barbabietola gialla e brioche al ginepro.

Tatar e Carpaccio di cervo con barbabietola gialla e brioche al ginepro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2014 | 18:49

Ingredienti: per 4 persone.
Barbabietola gialla:
    Tuberi di barbabietola gialla
    timo
    sale marino
    coriandolo
Brioche al ginepro:
    2 cucchiai di bacche di ginepro, tostate, tritate e setacciate
    265g di farina
    20g di lievito
    100ml di latte tiepido
    3 tuorli d'uovo biologici
    1 uovo biologico
    20g di zucchero
    10g di sale
    95g di burro ammorbidito
Schiuma d'uovo e capperi:      
    325g di burro (250g di burro chiarificato)
    2 tuorli d'uovo
    1 uovo
    25g di scalogno
    75ml capperi in salamoia
    50 ml di vino bianco
    25ml di Noilly Prat
    ½ cucchiaio di olio vegetale
    1 foglia di alloro
    3 grani di pepe schiacciati
    Sale, pepe di cayenna
    1 goccio di aceto di vino bianco
    1 pizzico di zucchero
Tatar:
    150 g di filetto di cervo
    1 scalogno, sbucciato e tagliato a cubetti, sbollentato
    5 capperi
    2 cetriolini, tagliati a cubetti
    1 cucchiaino di senape di Digione
    Sale, pepe, un pizzico di pepe di Caienna
    1 cucchiaio di capperi fritti
Carpaccio:
    300 g di sottocoscia di cervo
    4 cucchiai d’ olio di oliva
    1 cucchiaino di sale marino
    Pepe
In aggiunta:
    ½ mazzetto erba cipollina tagliata finemente
    100g salame di cervo, tagliato a cubetti
Tatar e Carpaccio di cervo con barbabietola gialla, schiuma di capperi e uova e brioche al ginepro
Preparazione:
Barbabietola gialla:
  • Avvolgere le barbabietole con dei fogli di alluminio con sale e spezie in passarle per circa due ore nel forno a 200 ° C, finché non sono tenere.
  • Dopo la cottura pelare le bietole raffreddate e tagliarle a dadini.
Brioche al ginepro:
  • Disporre la farina setacciata in una ciotola. Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
  • Mischiare l’ uovo e i tuorli d'uovo, e aggiungere alla farina.
  • Aggiungere il latte con il lievito e mescolare il tutto.
  • Aggiungere il sale, lo zucchero, bacche di ginepro tostate e il burro e impastare il composto.
  • Mettere il composto in uno stampo da forno, imburrato e infarinato, a 75 ° C per 30 minuti. In seguito a 175°C per 20 minuti.
  • Lasciar raffreddare la brioche, tagliarla a cubetti e saltarla in padella con del burro.
Schiuma di capperi e uova:
  • Cuocere il burro lentamente in una pentola e prelevare la schiuma, fino alla chiarificazione completa del burro.
  • Lasciare raffreddare.
  • Glassare i cubetti di scalogno e aggiungere l’ alloro e grani di pepe schiacciati.
  • Sfumare con il vino bianco e il Noilly Prat, portare ad ebollizione e ridurre.
  • Passare il tutto al setaccio e lasciar riposare.
  • Frullare l’uovo, i tuorli d’uovo, i cappero e la riduzione. Montare il miscuglio in una ciotola a bagnomaria e aggiungere gradualmente il burro chiarificato. Aggiungere infine dell’aceto e il pepe di Caienna.
Tatar:
  • Privare il filetto di cervo da tendini e tritarlo finemente con un coltello.
  • Aggiungere lo scalogno, la senape e la senape.
  • Preparare il composto a forma arrotondata.
Carpaccio:
  • Privare il sottocoscia di cervo da grasso e tendini e tagliarlo a fette. Sbattere la carne tra due fogli di pellicola.
Allestimento del piatto:
  • Posizionare la fette di carpaccio su un piatto , spennellare con olio d’oliva e condire con sale marino e pepe bianco.
  • Disporre inoltre l’erba cipollina, il salame tagliato a dadini, le barbabietole e la brioche sul carpaccio.
  • Versare la schiuma d’uovo e capperi.
  • Collocare la tartar e guarnire con i capperi fritti.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine di oliva Per il condimento:     70 g di Capperi in Salamoia     18…
  • Eisbein mit Sauerkraut (Stinco di maiale con i crauti).
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 1/2 cipolla sale l luogo comune dei "patate, crauti e würstel" ha…
  • Gamberi saltati con riso bianco.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di riso 160 g di code di gambero sgusciate e pulite 10 g di erbe aromatiche tritate curry olio extravergine di oliva sale   I gamberetti vengono utilizzati soprattutto nelle fritture, in quanto hanno una corazza…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Cilindri di gianduia e zafferano.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema gianduia: Cioccolato al latte lindt 800 g Pasta nocciola pura 200 g Zafferano macinato1,5 g Per la composizione: Nocciole intere q.b. Cioccolato fondente 85% pizzico Pistilli di zafferano q.b. Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di…
  • Calamaretti al radicchio rosso.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: calamaretti al radicchio. I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine Ingredienti:  400 g di calamaretti 200 g di radicchio…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Animelle di vitello con funghi porcini e spinaci.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di animelle di vitello pronte per la cottura 200 g di porcini piccoli 200 g di spinaci 1 porro olio di oliva sale Animella è il nome popolare del timo, una ghiandola situata nel collo dei bovini che non superano i due…
  • Tagliolini al caffè con seppie e porri.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tagliolini al caffè 320 g Seppie pulite 600 g Porri 2 Olio extra vergine di oliva 20 ml Vino bianco 80 ml Aglio 1 spicchio Sale q.b. Pepe bianco q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Una ricetta davvero particolare: i tagliolini al caffè con…
  • Risotto semi-integrale con mela, speck e fontina stagionata.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso semi-integrale 250 g Speck tagliato sottile 100 g Mele Gala 2 Fontina stagionata 150 g Brodo vegetale q.b. Cipollotto fresco 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Un primo piatto davvero invitante e goloso, da realizzare in…

I miei preferiti