}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca.

Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2014 | 16:56

Ingredienti: per 4 persone.

Carne di cervo:

    1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole)
    sale
    sale selvatico
    Olio e burro per friggere

Cavolo Rosso:

    1 cavolo rosso
    1 piccola cipolla
    300ml di vino rosso
    300ml di succo di ciliegia
    300ml di succo di ananas
    sale
    pepe
    pimento

Gnocchi di zucca:

    100 g di pane tostato senza crosta
    80ml di latte
    3 uova
    20g di semi di zucca tostati
    20g d’olio di semi di zucca
    sale
    pepe bianco
    Foglio di alluminio e pellicola trasparente per l’elaborazione

Inoltre:

    Salsa alla selvaggina
    Crème fraîche

Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca

Preparazione:

Spalla di cervo:

  • Liberare la spalla del cervo da eventuali tendini e filamenti.
  • Salare la carne, porla in un sacchetto sottovuoto e lasciar cuocere a 52 °C per 50 minuti.
  • Dopo la cottura, prelevare la carne dal sacchetto, scolarla e scottarla in padella con olio caldo.
  • Far riposare al caldo.

Cavolo rosso:

  • Pulire il cavolo rosso dalle foglie esteriori e metter sottovuoto le foglie interiori.
  • Lasciar cuocere per 5 minuti a 92°C.
  • Interrompere la cottura ponendo le foglie in acqua ghiacciata.
  • Ridurre ad un terzo il vino, il succo di ananas e quello di ciliegie.
  • Lasciar rosolare in una grande padella una cipolla tagliata finemente a strisce, aggiungere le foglie di cavolo rosso e rosolare a fine cottura.
  • Sfumare il tutto con la riduzione e aggiustare si sale, pepe e pimento.

Gnocchi di zucca:

  • In una pentola portare ad ebollizione del latte con sale e pepe.
  • Aggiungere il pane tagliato a dadini e le uova.
  • Mescolare dolcemente e aggiungere gradualmente l’olio di semi di zucca e i semi di zucca.
  • Con l’aiuto della pellicola formare un rotolo e lasciarlo cuocere per 40 minuti in acqua bollente.
  • Lasciar raffreddare prima di passare al taglio.

Allestimento del piatto:

  • Cospargere la spalla del cervo con del burro e le spezie selvatiche e lasciarlo sotto lo scaldavivande o in forno con il grill in funzione.
  • Tagliare gli gnocchi a fette e passarle in padella con del burro.
  • Asciugare le fette su un tovagliolo da cucina e posizionarle al centro del piatto.
  • Disporre il cavolo rosso sugli gnocchi e infine il cervo tagliato a pezzi.
  • Guarnire con la salsa alla selvaggina e la Crème fraîche.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli bianchi con cipollotti.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi 2 cipollotti 1 foglia di alloro succo di limone olio extravergine di oliva sale In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al consumo di fagioli che nel…
  • Indivia con prosciutto di Norcia e avocado.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone avocado maturi 2 indivia belga 2 cespi mandorle tostate 1 manciata prosciutto di Norcia 150 g succo di 1 limone olio extravergine d'oliva sale e pepe Oggi ho preparato una bella insalata con l’indivia, l’avocado e il prosciutto di Norcia. Se…
  • Aglio che passione!, in cucina è l’insaporitore per eccellenza.
    18.06.2013 - 0 Comments
    In cucina è l’insaporitore per eccellenza; c’è chi lo detesta perché è un po’ indigesto e chi ne va matto e lo metterebbe dovunque, sia a crudo che cotto.  Insieme alla cipolla, allo scalogno al porro e all’erba cipollina, l’aglio fresco dà quel tocco in più a qualsiasi piatto, dalla carne al…
  • Crostata al cioccolato con kumquat.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
  • Penne, curry e pesce spada.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi…
  • Fagioli in brodo con pane.
    28.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fagioli borlotti - Pane casereccio - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 750 g di fagioli borlotti, 1 dl d'olio extravergine d'oliva un trito di sedano aglio e carota 1/2 peperoncino 12-18 fette di pane casereccio sale Preparazione:…
  • Rana pescatrice con pancetta al tartufo.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di coda di rana pescatrice 60 g di pancetta tesa a fettine 1 tartufo di 30 g foglie di insalata mista olio extravergine di oliva aceto balsamico prezzemolo o cerfoglio per guarnire Le pescatrici del Mediterraneo hanno…
  • Torta rovesciata con i cipollotti.
    26.04.2012 - 0 Comments
    Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Varietà: c'è quello bianco, che proviene dalla cipolla bianca, caratterizzato da un sapore più…
  • Medaglioni di cervo alla senape rustica con salsa di finferli.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo, in tutto 700 g circa 1 cucchiaio di senape rustica 350 g di finferli 1 scalogno 40 g di burro 2 dl di birra 1 dl di panna fresca olio extravergine di oliva sale pepe La…

I miei preferiti