}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Dischi volanti al ragù bianco con piselli.

Dischi volanti al ragù bianco con piselli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/10/2014 | 19:54

Ingredienti: per 6 persone.

400 g di carne trita di tacchino
220 g di pasta di formato dischi volanti
200 g di piselli freschi sgranati o surgelati
100 g di prosciutto crudo
4 carote
2 coste di sedano
1 scalogno o 1/2 cipolla
2 dl di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale

Brodo vegetale pronto in freezer:

Se non avete tempo per fare il brodo vegetale, ogni volta che serve potete prepararne in quantità e surgelarlo in sacchetti per la conservazione degli alimenti come facevate quando i bambini erano più piccoli per velocizzare le pappe. In alternativa cercate di utilizzare sempre dadi vegetali senza glutammato. Per un ragù più classico aggiungete una scatola da 420 grammi di pomodori pelati o un cucchiaio di concentrato di pomodoro e utilizzate carne trita di vitellone.

Dischi volanti al ragù bianco con piselli

Preparazione: 15’

Cottura: 45’

  • Eliminate i filamenti del sedano, spuntate e pelate le carote, lavateli e tagliate a dadini.
  • Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente.
  • Trasferite le verdure in una casseruola, unite 4 cucchiai di olio e cuocetele a fiamma bassa per circa 10 minuti.
  • Tritate finemente anche il prosciutto, unitelo alle verdure in cottura insieme al tacchino, rosolate uniformemente la carne mescolando spesso, aggiungete i piselli e il brodo caldo.
  • Proseguite la cottura a pentola coperta e a fiamma bassa per circa 30 minuti.
  • Regolate di sale.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua, aggiungete una manciata di sale grosso, buttate la pasta e cuocetela secondo i tempi indicati sulla confezione.
  • Scolatela e conditela con la metà del ragù.
  • Lasciate raffreddare il ragù rimasto e conservatelo in frigo per 2 giorni o in freezer fino a 6 mesi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pescatrice con julienne di patate croccanti.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate piccole 4 trance di pescatrice da circa 200 g ciascuna 30 g di burro 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1/2 bicchiere di brodo di pesce 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva …
  • Trote al limone.
    27.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trote salmonate - Limoni verdi non trattati - Yogurt magro Ricetta per persone n. 4 …
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
    30.10.2017 - 2 Comments
    L'atmosfera di Halloween ci riporta ad una ricetta tanto gustosa quanto semplice e veloce da preparare in poco tempo e soprattutto con poca fatica: le frittelle dolci di zucca. Questa ricetta, come tante altre, fa parte di quella miriade di ricette con la zucca ideate appositamente per il periodo…
  • Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.
    23.11.2015 - 1 Comments
    La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
  • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
    02.05.2013 - 0 Comments
    In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…
  • Budino di patate ai canditi.
    05.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Patate - Burro - Uvetta - Limone - Zucchero - Cedro candito Ricetta per persone n.6 Note: 540 calorie a porzione Ingredienti 600 g di patate 120 g di zucchero 60 g di burro 40 g di cedro candito un bicchierino di rum 50 g di uvetta 4 uova un limone mezzo bicchiere di…
  • Soufflè di cardoncelli.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Latte 1/2 l Burro 60 g Farina 60 g Cacio dolce grattugiato 3 cucchiai Cardoncelli 200 g Tuorli 3 Albumi 3 Fette di speck 4 Scalogno 1 Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…

I miei preferiti