}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Speciale Halloween: Zucca in saòr.

Speciale Halloween: Zucca in saòr.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/10/2014 | 17:29

Ingredienti: per 4-6 persone.

600 g di zucca Delica pulita
1 cipolla di Tropea
60 g di uva passa
20 g di pinoli
1/2 bicchiere d’aceto di vino bianco
vino bianco
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

L’ispirazione arriva da un piatto tipico veneto, veneziano per la precisione, quello delle “sardèe in saòr”, sarde fritte e coperte di cipolla stufata con aceto, ingentilite da uvette e pinoli. Un piatto povero perfetto per i marinai che avevano bisogno di cibi sostanziosi in grado di conservarsi a lungo durante la navigazione. Eccone una versione autunnale, tutta vegetale, a base di zucca e cipolla rossa.

Pasticcio-di-polenta-e-carciofi_thum

Preparazione: 1 ora + 12 ore di riposo

  • Dopo averla pulita tagliamo la zucca a fette abbastanza sottili.
  • Scaldiamo l’olio in padella e ci facciamo cuocere la zucca a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
  • Aggiungiamo un pizzico di sale, abbondante pepe nero e proseguiamo la cottura fino a quando sarà tenera.
  • A parte facciamo rosolare la cipolla affettata finemente, saliamo leggermente, poi sfumiamo con l’aceto e un goccio di vino bianco.
  • Lasciamo evaporare aceto e vino, uniamo uvette e pinoli e facciamo stufare le cipolle a fuoco lento, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, fino a quando saranno morbide.
  • Disponiamo uno strato di zucca nella teglia, copriamo con le cipolle calde e facciamo un secondo strato.
  • Copriamo bene la teglia e la facciamo riposare in frigorifero per una notte intera prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budino di cioccolato con liquore.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato anche in estate …
  • Spalla d'agnello al cartoccio.
    31.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: palla disossata agnello vino bianco secco limone Ricetta per persone n. 6   Ingredienti: 1 spalla disossata di 1 kg circa 1 bicchiere di vino bianco secco 1/2 limone alloro prezzemolo cerfoglio origano olio sale pepe…
  • Arrotolato di tacchino e spinaci.
    18.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Spinaci lessati - Salsiccia - Mortadella - Polpa di maiale Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti500 g di fesa di tacchino in una sola fetta 300 g di spinaci già lessati 150 g di salsiccia 100 g di mortadella 100 g di polpa di maiale macinata un…
  • Sardine gran sapore.
    07.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine - Fave novelle - CipolletteRicetta per persone n.4Note:Ingredienti12 sardine già pulite800 g di fave novelleun cipolletteaceto di vino biancomezzo cucchiaio di pepe verde in granipane casereccio a fette sottilioliosalePreparazione: 30' …
  • Torta di yogurt e arancia, dessert raffinato.
    14.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Uova - Olio extra-vergine d'oliva - Scorza grattugiata di un'arancia - Yogurt Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 1,5 dl di olio extravergine d'oliva5 uova300 g di zuccherola scorza grattugiata di un'arancia e 2 di…
  • Focaccia della befana.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero una monetina La focaccia della Befana è un dolce a lunga lievitazione che si prepara in…
  • Arance con panna montata e frutta secca.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 arance 100 g di zucchero 80 g di frutta secca 2 dl di panna Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca viene consumata soprattutto in quel ristretto periodo dell'anno che va da fine novembre a gennaio, specialmente durante…
  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Vellutata di peperoni allo yogurt.
    20.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi 5 Yogurt 200 g Pane casereccio 2 fette Curry 1 cucchiaino Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La vellutata di peperoni allo yogurt è una di quelle ricette che non richiede un’eccessiva…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino a sorpresa.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…

I miei preferiti