}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.

Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2014 | 17:39

Ingredienti: per 6-8 persone.

1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g)
10 fette di prosciutto crudo
100 g di asparagi
30 g di arachidi
30 g di parmigiano reggiano
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
1 foglia di alloro
4 bacche di mirto
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchiere di Marsala secco
brodo di carne caldo qb
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi

Preparazione: 30’

Cottura: 1 ora e 10 min.

  • Monda gli asparagi, elimina la parte bianca del gambo e trasferiscili in una casseruola contenente acqua bollente salata.
  • Quando saranno diventati più teneri, scolali e passali immediatamente sotto il getto di acqua fredda per bloccarne la cottura.
  • Scolali di nuovo e trasferiscili su di un piatto.
  • Lava la carne, tamponala con carta assorbente e stendila con cura.
  • Distribuisci su tutta la sua superficie le fettine di prosciutto crudo, aggiungi gli asparagi e copri il tutto con le arachidi tritate e le scaglie di parmigiano a piacere.
  • Arrotola la carne su sé stessa (iniziando dal lato lungo) e, se necessario, fissala con ago e filo da cucina.
  • Legala poi saldamente con lo spago, avendo cura di chiudere le due estremità del rotolo così ottenuto.
  • Fissa il ramo di rosmarino alla carne facendola passare tra lo spago stesso.
  • Nel tegame da 28 cm rosola uniformemente il rotolo nell’olio di oliva in modo da bloccarne i liquidi all’interno.
  • Girala di tanto in tanto senza forarla.
  • Aggiungi le erbe aromatiche, il mirto, e sfuma con il vino bianco secco e il Marsala lasciandoli evaporare a fiamma alta.
  • Abbassa la fiamma, regola di sale e di pepe, versa 2-3 mestoli di brodo di carne caldo e porta il rotolo a cottura ben coperto a fuoco basso girandolo di tanto in tanto, sempre senza forarlo per circa 1 ora.
  • Estrai il rotolo e tienilo in caldo su di un piatto coprendolo con dell’alluminio.
  • Filtra il fondo di cottura e fai riposare la carne per alcuni minuti.
  • Tagliala a fette e servila nappando con il fondo di cottura.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetto di maiale e funghi grigliati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà…
  • Gnocchetti colorati in una zuppetta di scorfano con arance e mandarini.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta per un primo piatto pensato dallo chef stellato Rosanna Marziale ha realizzato un menu dedicato alla festa della donna per Polli Cooking lab. Ingredienti principali: gnocchetti colorati scorfano aglio Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 320 g di…
  • Pollo con insalata di verdure
    02.06.2024 - 0 Comments
    •~•~•~•~INGLESE~•~•~•~ CIAO A TUTTI Oggi è stata una di quelle giornate gastronomiche speciali, a volte vorrei mangiare tutto e non decido un alimento specifico, quindi finisco sempre per mangiare il solito!... Per il mio pranzo di oggi ho scelto gli ingredienti di tutti i giorni e ho…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.
    18.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Verdure ripiene
    15.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchina - Tofu - Sedano - Pomodoro Ricetta per persone n. 1 Note: Assai ricco di proteine (tofu, ricotta e latte) va considerato più un secondo piatto…
  • Insalata di salmone e kiwi, per una sana alimentazione in chiave preventiva.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Più che di un mezzo di conservazione vero e proprio si tratta di un trucco per impedire che i normali fenomeni di ossidazione e i batter! possano alterare le proprietà dei cibi. In sostanza, si prolunga la vita dell'alimento solo di qualche giorno. Questo perché nelle buste e…
  • Agnello al finocchietto, una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato.
    20.03.2013 - 0 Comments
    La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa bianca”, cioè con olio, uovo e limone. Spesso questi piatti vengono completati con riso pilaf. Ingredienti…
  • Marroni con cavolini di Bruxelles.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di marroni 300 g di cavolini di Bruxelles 20 g di burro 2 foglie di alloro 1 cipolla 1/2 cucchiaio di semi di senape sale I cavolini di Bruxelles contengono una buona quota di sali minerali, tra cui fosforo e ferro;…
  • Merluzzo con sedano e patate.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…

I miei preferiti