}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Halloween all’italiana: fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta.

Halloween all’italiana: fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/10/2014 | 14:05

Ingredienti: per 4 persone.

250 g di farina
2 uova

Per il ripieno:

200 g di polpa di zucca
250 g di ricotta
2 cipolline bianche
2 cucchiai di uvetta
1 cucchiaio di olio
erba cipollina
sale

Per condire:

50 g di burro
50 g di farina
1/2 l di latte
sale
pepe

Fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta

Preparazione: 1 ora e 30 min. + 1 ora di riposo

Cottura: 1 ora

  • Preparate la pasta mescolando la farina con le uova, impastate per alcuni minuti, fatene una palla e lasciate riposare un’ora.
  • Tagliate la zucca a dadini e cuoceteli quindici minuti in padella con poco olio, sale e pepe.
  • Aggiungete le cipolline finemente tritate, regolate se occorre il sale.
  • In una ciotola lavorate a crema la ricotta, amalgamatevi il composto di zucca e cipolla e poi l’uvetta prima ammorbidita nell’acqua e poi strizzata.
  • Stendete la pasta a sfoglia, ricavatene otto quadrati piuttosto grandi, lessateli in acqua poco salata, sgocciolateli e adagiateli su un telo da cucina.
  • Distribuite al centro di ogni quadrato un cucchiaio o più di ripieno, riunite i quattro angoli al centro tenendoli un po’ alti e legateli alla base con due fili di erba cipollina sbollentati.
  • Per condire lasciate fondere il burro, amalgamatevi la farina mescolando velocemente e diluitela versando a filo il latte tiepido, cuocete sempre mescolando per venti minuti.
  • La besciamella deve restare piuttosto fluida quindi, se occorre, aggiungete del latte caldo.
  • Disponete i fagottini in una pirofila ben imburrata, nappateli con la besciamella e scaldate in forno per circa dieci/quindici minuti.
  • Ritirate, lasciate riposare cinque minuti e servite.

Quanto nutre una porzione: 581 calorie.

Vino consigliato: Sauvignon dei Colli di Parma

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ peperoncino rosso prezzemolo sale Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal…
  • Spiedini di saltimbocca di tacchino.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale pepe La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e…
  • Petto d’anatra in salsa di scalogno con fichi.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 petti d’anatra 20 fichi verdi o neri 1 bicchiere di Porto bianco 2 scalogni 10 foglie di basilico olio extravergine di oliva 3 cucchiai di aceto balsamico sale pepe L'anatra, volatile molto apprezzato nella…
  • Eliche e zucchine al basilico e pinoli.
    17.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/eliche-e-zucchine-al-basilico-e-pinoli.html";digg_title = "Eliche e zucchine al basilico e pinoli.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…

I miei preferiti