}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana.

Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2014 | 22:47

Ingredienti: per 4 persone.

200 g di spaghettoni
1 pollo di circa 1,2 kg
1 pezzo di cipolla tritato
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine
1 peperoncino a pezzetti
20 g di pancetta tritata
1 bicchiere di vino rosso
250 g di pomodori pelati
70 g di parmigiano
sale e pepe

Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana

Preparazione: 60’

  • Pulite, svuotate, fiammeggiate e lavate il pollo.
  • Tagliatelo a pezzi picco­li e asciugateli.
  • In una casseruola soffriggete nell'o­lio il trito di cipolla e aglio con il peperoncino, aggiungete la pancetta ed infine i pezzi di pollo.
  • Rosolate a fuoco vivace e salate.
  • Versate il vino e mescolate con un cucchiaio di legno per staccare il fondo che si sarà formato.
  • Una volta evaporato il vino, unite i pomodori spezzettati e privati dei semi, abbassate il fuoco e portate a cot­tura col coperchio.
  • Mescolate di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete poca acqua o brodo, facendola asciuga­re a mano a mano.
  • Dopo circa 40 minuti di cottura unite la pasta, aggiungendo, se occorre, acqua o brodo e terminate la cottura per altri 8-10 minuti circa, in modo che tutto risulti abbastanza asciutto.
  • Regolate di sale prima di servire.
  • Decorate con il formaggio tagliato a dadini e spolverate con il parmigiano restante.
  • Passate in forno già caldo (200°C) per 15 minuti.

Vino consigliato: Rosso, secco, caldo, abbastanza intenso. Valpolicella, Terre di Franciacorta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di tacchino con ripieno fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci Ricetta per persone n. 6 Note: Per evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo spicchio sulla…
  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Scaliddre calabresi dolcetti tipici per feste importanti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di olio extravergine di oliva farina q.b 1 pizzico di cannella olio d'oliva per friggere Scalille (Scaliddre, Scaliddri, Scalilli) Le Scalille, chiamate anche Scaliddre, Scaliddri, Scalilli, Scaliddi o Scalette, sono dolcetti tradizionali calabresi…
  • Carpaccio di manzo con funghi
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di carpaccio di manzo 90 g di funghi prataioli coltivati 60 g di formaggio a lamelle 50 g di pomodori essiccati sott’olio sale pepe Luglio e agosto mesi adatti per le vacanze al mare.....ma soprattutto in montagna per noi…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Le regole d'oro della buona cucina, seconda puntata: oli vegetali, il burro, le margarine.
    16.01.2012 - 0 Comments
    In alternativa agli oli industriali, che sono stati privati di enzimi, vitamine e antiossidanti naturali e sono contaminati dai solventi usati per l'estrazione, consigliamo gli oli vegetali ottenuti con spremitura a freddo di semi o frutti oleosi, filtrati poi per eliminare i residui della polpa.…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Rotolini di salmone.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di salmone affumicato 8 fette di pancarrè integrale 60 g di burro salato il succo di 1/2 limone 1 ciuffo di prezzemolo paprica pepe Il salmone è uno degli alimenti più sani che si possano includere nella dieta quotidiana. In…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…

I miei preferiti