}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia.

Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/10/2014 | 14:40

Ingredienti: per 4 persone.

PER LA BRISÉ:

100 g di farina integrale
30 ml d’olio extravergine d’oliva
30 ml d’acqua fredda
sale

PER IL RIPIENO:

300 g di ricotta fresca
1 arancia
2 cucchiaini di senape dolce
timo fresco
erba cipollina
30 g di noci macadamia
sale
pepe

Per il guscio una brisé fragrante preparata con farina integrale e olio extravergine d’oliva. Per il ripieno una crema avvolgente di un bianco candido, a base di ricotta, profumata con erbe aromatiche fresche, arricchita con succo d’arancia e una punta di senape dolce. Per finire noci macadamia tostate e tritate, burrose e croccanti.

Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia

Preparazione: 60’

  • Prepariamo la brisé impastando la farina mescolata a un pizzico di sale con l’olio e l’acqua.
  • Lavoriamo fino a ottenere un impasto compatto, regolandoci con l’acqua aggiungendola poco per volta.
  • Formiamo un panetto e lo lasciamo riposare coperto.
  • Intanto tostiamo le noci macadamia e prepariamo la crema: in una ciotola capiente mescoliamo la ricotta al succo d’arancia, uniamo la senape, il timo sfogliato, l’erba cipollina tritata sottilmente, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
  • Con la frusta amalgamiamo tutto fino ad avere una crema omogenea che facciamo riposare in frigorifero.
  • Stendiamo la pasta sottilmente, ritagliamo dei cerchi leggermente più grandi degli stampi monoporzione da muffin che foderiamo all’interno in modo da formare dei piccoli cestini.
  • Foriamo leggermente la base e inforniamo a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
  • Con una sacca da pasticcere riempiamo i cestini con la crema di ricotta e completiamo con le noci macadamia tritate grossolanamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta al pesto peruviano.
    09.09.2022 - 0 Comments
     Ciao, eccomi di nuovo qui con una ricetta, mia cugina voleva mangiare una pasta al pesto ma ha voluto la versione peruviana, come sai non sono gli stessi ingredienti del pesto a cui siamo abituati, e mi sembra anche di avevo già fatto una ricetta simile prima, ma questa versione è…
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…
  • Arrosto di vitello con erbe aromatiche.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pezzo di reale, di tenerone, di fesone di spalla o di punta di petto disossata e sgrassata di 800-1000 g 1 mazzetto aromatico (timo, rosmarino, salvia) 2 spicchi d'aglio 1 costola di sedano1 carota 1 bicchiere di brodo vegetale 1 bicchiere di vino…
  • Radicchio alla trevigiana.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 cespi di radicchio rosso di Treviso 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è una vera e propria farmacia naturale che non dovrebbe mancare sulla nostra tavola. Potassio, fosforo, sodio, ferro, magnesio,…
  • Spiedini di filetto.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale prosciutto crudo pane raffermo Ricetta per persone n. 6 spiedini Note 337 calorie a porzione Ingredienti: 600 g di filetto di maiale fettine di prosciutto crudo 3 filoncini di pane raffermo alloro olio …
  • Baccalà con peperoni.
    19.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Baccalà (già ammollato) Pomodori freschi da sugo Peperoni verdi e gialli Peperoncino rosso Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: baccalà (già ammollato) gr.800 pomodori freschi da sugo gr. 500 …
  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
    07.12.2017 - 1 Comments
    La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione. È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da…
  • Mattonelle al cioccolato con noci del Brasile.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di farina 120 g di miele 100 g di zucchero semolato 80 g di cioccolato fondente 80 g di noci del Brasile 80 g di mandorle, sgusciate e pelate 40 g di nocciole, sgusciate e pelate 30 g di zucchero a velo 20 g di…

I miei preferiti