}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.

Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/10/2014 | 19:49

Ingredienti: per 6 persone.

250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne
300 g di ricotta
300 g di salsa di pomodoro
3 melanzane tonde
50 g di gherigli di noce
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 mazzetto di basilico
olio extravergine di oliva
sale

Pasta pronta:

Se non avete voglia o tempo di scottare le sfoglie di pasta in acqua, mettetele pure in teglia a crudo, ma diluite la ricotta con circa due decilitri di latte in modo da renderla più fluida e permettere così alla pasta all’uovo di cuocere in maniera uniforme. In stagione, al posto della salsa di pomodoro, potete utilizzare una dadolata di pomodoro crudo ottenuta scottando in acqua 500 grammi di pomodori ramati o perini, pelandoli e privandoli dei semi interni.

Lasagne con melanzane, ricotta e basilico

Preparazione: 15’

Cottura: 25’

  • Pelate le melanzane con un pelapatate, tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e cuocetele sulla griglia ben calda un minuto circa per lato o fino a quando risultano morbide.
  • Salatele leggermente, lavate le foglie di basilico e spezzettatele con le mani.
  • Scottate le sfoglie di pasta in acqua a bollore leggermente salata per pochi secondi, scolatele e stendetele su fogli di carta da forno.
  • Diluite la ricotta con tre-quattro cucchiai dell’acqua di cottura in modo da renderla cremosa.
  • Ungete leggermente una teglia rettangolare, riempitela alternando strati di pasta, salsa di pomodoro, ricotta, melanzane, basilico, gherigli di noce tritati grossolanamente e parmigiano, ripetendo gli strati fino al termine degli ingredienti.
  • Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti e servitele calde o tiepide.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Gnocco Fritto con Stracchino una ricetta super golosa.
    15.12.2017 - 2 Comments
    Vi parliamo dello gnocco fritto: un prodotto alimentare tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, nonché una delle preparazioni culinarie più conosciute di questa regione. Un alimento che viene consumato sia come cibo da asporto, sia come pasto da degustare assieme agli affettati e ai formaggi…
  • Charlotte variegata.
    21.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Albicocche - Lamponi - Vaniglia Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per la pasta biscotto: farina bianca g 110 zucchero semolato g 11…
  • Pollo al limone con cipolle e zenzero.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50 g olive verdi…
  • Trote saporite con patè di olive.
    10.01.2009 - 1 Comments
    Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca. La trota…
  • Tonno con pomodori
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 gr di pomodori maturi,2 tranci di tonno di circa 300/350 gr l'uno1…
  • Minestra di miglio con fagioli neri e datteri.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miglio 300 g Brodo di pollo 2 l Fagioli neri 500 g Datteri 5 Carota 1 Gambo di sedano 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Pancetta affumicata 200 g Foglie di salvia q.b. Olio extra verdine di oliva q.b. Sale e…
  • Hoso maki con pesce e verdure.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 125 g di filetto di salmone fresco già spellato 400 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 2 fogli di alga nori tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 4 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di mirin (vino di riso dolce) Il wasabi, dato…
  • Tagliatelle di zucca con briciole di salsiccia.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 300 gr di farina 100 gr di purea di zucca 2 uova un goccio di olio di semi Per la salsa: 1 scalogno 100 gr di zucca a dadini 200 gr di salsiccia 3 foglie di salvia 1 noce di burro 1/2  bicchiere di vino bianco 4…
  • Penne con capperi e acciughe.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Consiglio: Scegliete le olive di Gaeta: il loro sapore amarognolo si sposa bene con il gusto acidulo del pomodoro e conferisce un tocco aromatico particolare al sugo. Ingrediente Principale: Penne rigate - Filetti di pomodoro in scatola - Capperi sotto sale - Pasta d'acciuga - Olive…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…

I miei preferiti