}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto ai mirtilli e scamorza affumicata.

Risotto ai mirtilli e scamorza affumicata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2014 | 17:30

Ingredienti: per 4 persone.

320 grammi di riso Carnaroli
1 bicchiere di Lambrusco di Sorbara
1 scalogno
200 grammi di mirtilli
200 grammi di scamorza affumicata
brodo vegetale
20 grammi di burro
olio evo
sale
pepe 

"Il risotto a regola d'arte" come scrive il maestro Gualtiero Marchesi, ovvero innovazione e talvolta provocazione. Proprio come la Nouvelle Cuisine di cui Marchesi fu il più autentico interprete in Italia.

Il riso si sposa bene con carni, legumi, verdura ma anche con la frutta, in questo caso i mirtilli.

Ho pensato ad un abbinamento curioso come la scamorza affumicata e ad una cottura con un bicchiere di Lambrusco di Sorbara, il più adatto in questo caso.

Risotto ai mirtilli e scamorza affumicata

Preparazione: 30’

  • In una pentola mettere lo scalogno tritato con un cucchiaio di olio, lasciare insaporire e aggiungere i mirtilli.
  • Versare nella pentola il riso Carnaroli e sfumare con il Lambrusco.
  • Aggiungere il brodo vegetale bollente con il mestolo e continuare come per un normale risotto, per circa 10 minuti.
  • Tritare una parte di scamorza finemente, e tagliare la restante in fettine sottili.
  • A fine cottura del riso mantecare con il burro, regolare di sale e aggiungere la scamorza tritata.
  • Servire su piatto piano cercando di sistemare il risotto in modo circolare aiutandosi con una formina e infine decorare con le fettine di scamorza e qualche mirtillo.

Quanto nutre una porzione: 683 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.
    26.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Bavette alle vongole e zucchine.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina,…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. Non essiccato artificialmente, mantiene…
  • Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.
    19.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente…
  • Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i cupcakes:     3 uova, 180 g di zucchero     250 g di mascarpone     200 g di farina     50 g di frumina     100 ml di latte     40 ml di olio di semi …
  • U cudduruni di spinaci o di brocculi.
    09.12.2010 - 0 Comments
    " U Cudduruni" ovvero la focaccia di spinaci o broccoli è il tipico piatto della vigilia di Natale.Innanzitutto occorre preparare mezzo chilo di pasta, simile a quella delle focacce.Ingrediente Principale: farina di grano duro lievito di birra (mezzo cucchiaio per ogni…
  • Casarecce in salsa di aglio e limone.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di pasta formato casarecce 4 spicchi di aglio fresco 1 limone non trattato 1 bustina di zafferano peperoncino in polvere prezzemolo a foglia riccia 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione:  10’ +…
  • Spiedini di vitello al parmigiano.
    25.08.2012 - 1 Comments
      MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…

I miei preferiti