}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.

Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/10/2014 | 19:53

Ingredienti: per 4 persone.

16 fette di pane semintegrale in cassetta
350 g di prosciutto cotto
1 avocado maturo ma sodo
100 g di burro
1 vasetto di tapenade
1 scalogno piccolo
limone
foglie piccole di cuori di lattuga
sale

Prima di tagliare i sandwich in diagonale infilzateli con due stecchini posizionati a circa 2 centimetri da due angoli opposti, in modo che, durante il taglio, i sandwich non si scompongano.

Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade

Preparazione: 20’

  • Lasciate ammorbidire il burro.
  • Tritate finemente lo scalogno.
  • Spellate, denocciolate l’avocado, tagliatelo a fettine, spruzzatele con il succo di limone e un pizzico di sale. Tritate grossolanamente il prosciutto.
  • In una ciotola amalgamate il burro e lo scalogno fino a ottenere una crema, spalmatene un velo leggero sulla superficie di 8 fette di pane, spalmate le altre quattro da entrambi i lati.
  • Su quattro fette imburrate da un solo lato distribuite le fettine di avocado, sovrapponetene altre quattro imburrate da entrambi i lati.
  • Su queste distribuite il prosciutto cotto tritato, adagiatevi una lattuga.
  • Sovrapponete le restanti fette imburrate da entrambi i lati, spalmatele con la tapenade, adagiatevi una foglia di lattuga.
  • Sovrapponete le restanti fette dal lato imburrato.
  • Pressate il tutto con leggerezza.
  • Con un coltello dalla lama affilatissima tagliate in diagonale i sandwich.
  • Disponete i triangoli ottenuti su altrettanti tovaglioli di carta bianca o colorata in modo che gli ospiti possano servirsene facilmente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…
  • Ura maki con tonno e salmone.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di pasta wasabi 1…
  • Baci di dama biscottini piemontesi profumati.
    06.11.2015 - 0 Comments
    I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa: da allora, tutt’oggi i baci di dama vengono fatti con gli stessi ingredienti e la stessa forma, nella quale risiede la ragione del loro nome, che deriva infatti dalla composizione del dolce, formato…
  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette) 1 uovo 4 cipolline 2 cucchiai di polenta istantanea 2 cucchiai di farina sale olio di arachidi per friggere    Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di…
  • Belli...da mangiare! Anche i fiori sono erbe.
    30.01.2013 - 0 Comments
    Esiste una particolare tipologia di fiori che non donano al mondo solo il loro profumo e la loro bellezza, ma possono anche diventare protagonisti di ricette invitanti e freschissime, da mettere in tavola proprio in questi giorni. In realtà questa usanza tipica della tradizione orientale, non è…
  • Torciglioni con sugo di verdure.
    21.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Cocktail di gamberi e salmone con avocado.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: code di gamberi panna da cucina al salmone avocado brandy   Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 250 g di code di gamberi sgusciate 3 cucchiai di panna da cucina al salmone 1 avocado maturo erba cipollina 1 spruzzata di…
  • Tartufi ai canditi
    28.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - RhumRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun quarto di latte100 g di zucchero100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)80 g di panna, 2 tuorli80 g di cioccolatto fondente da copertura2 cucchiai di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…

I miei preferiti