}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliata di pesce spada con cipolla rossa.

Tagliata di pesce spada con cipolla rossa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2014 | 20:13

Ingredienti: per 4 persone

Trancio di pesce spada 800 g
Pomodoro fresco 300 g
Cipolla rossa di Tropea 400 g
Zucchero di canna q.b.
Aneto q.b.
Sedano bianco 100 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.

Una ricetta facile e veloce per un secondo di pesce davvero molto gustoso: tagliata di pesce spada con cipolla rossa di Tropea.

Alcuni tra i pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine sono il pesce spada, il merluzzo, la sogliola, il nasello, la trota e l’orata.

Tagliata di pesce spada con cipolla rossa

Preparazione:

  • Tagliare a tranci il pesce spada, farli dorare in una padella antiaderente in ceramica, in modo da non fare attaccare il pesce.
  • Tagliare il pomodoro a cubetti, privarlo della buccia, quindi aggiungerlo allo spada insieme all'acqua di vegetazione interna, così da ottenere un guazzetto, unire infine il sedano tagliato a julienne e lasciar cuocere per pochi minuti.
  • A parte sbianchire in acqua bollente per pochi secondi la cipolla tagliata in quattro a falde.
  • Raffreddare velocemente in acqua e ghiaccio, padellarla tagliata a julienne in padella con olio e zucchero.
  • Per la composizione del piatto: Disporre sulla base del piatto il pesce scaloppato, contornare con quenelle di cipolla rossa, aneto e pomodoro.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Insalata Stella di Natale.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 radicchio rosso di Treviso g 200 una pera gherigli di noce olio extravergine…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…
  • Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di farina di mais macinata fine 250 g di bresse bleu 3 pere semi di finocchio qualche rametto di cerfoglio 7 dl di brodo vegetale 6 dl di latte sale pepe Il Cerfoglio è ricco di vitamina C, Carotene è di Magnesio. Grazie al…
  • Pasta con cavolini e cumino.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Sardine marinate.
    10.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 24 sardine fresche 200 gr di scalogno 2-4 spicchi d'aglio 200 gr di carote pepebianco e nero macinato 1-2 cucchiai di farina 4-5 cucchiai di olio…
  • Tortellini verdi in insalata con salsa al limone.
    10.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Zucchine - Finocchi - Tortellini verdi Ricetta per persone n. …
  • Cheesecake MockUp con 3 ingredienti
    23.09.2024 - 0 Comments
    Le voglie non sono riservate solo alle donne incinte, giusto? Cheesecake - ricca, cremosa e deliziosa. Era questa la mia voglia, ma non avevo né formaggio cremoso né ricotta, senza i quali non si può fare la cheesecake, giusto? Sbagliato! Beh, quasi... Circa un mese fa, ho ospitato due…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.
    10.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…

I miei preferiti