}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.

Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero con zabaione e cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/09/2014 | 17:33

Ingredienti:

Per la gelée di zucca:

Zucca già lessata 600 g
Zucchero semolato 200 g
Isomalto 200 g
Amaretti 50 g
Pectina 7 g
Acido citrico in polvere 4 g

Per la massa montata:
Zucca 250 g
Burro 250 g
Farina 225 g
Amaretti frullati 150 g
Albumi 150 g
Tuorli 80 g
Latte 80 ml
Lievito chimico 8 g

Per la bavarese allo zabaione e cioccolato:

Panna al 35% di materia grassa semimontata 175 g
Marsala 100 ml
Cioccolato bianco 90 g
Tuorli 55 g
Zucchero semolato 20 g
Gelatina in polvere 5 g
Olio extravergine di oliva q.b.

Per la finitura:
Zucca 300 g
Gelatina neutra a freddo 50 g
Amaretti 10 g
Granella di pistacchi 10 g
Miscela di cioccolato bianco in spray 10 g
Zucchero q.b.
Burro q.b.

Torta di zucca e amaretti dal cuore tenero

Preparazione: 60’

Cottura: 60’

  • Per la gelée: frullate la zucca con una parte di zucchero semolato, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Trasferite tutto in un pentolino e fate scaldare.
  • A parte mescolate l’isomalto, la pectina e lo zucchero rimasto.
  • Quando la purea di zucca inizia a sobbollire, aggiungete a pioggia il composto di zuccheri e pectina, e fate cuocere, mescolando continuamente, fino alla temperatura di 106 °C.
  • Unite l’acido citrico e colate la gelée negli stampini con la carta stagnola.
  • Spolverizzate la superficie della gelatina con 1 o 2 amaretti sbriciolati e trasferite in freezer.
  • Per la massa: lavorate il burro e incorporate gli amaretti.
  • Aggiungete i tuorli e amalgamate.
  • Unite a poco a poco la farina setacciata con il lievito e il latte.
  • Incorporate gli albumi montati a neve.
  • Tagliate a dadini la zucca cruda e uniteli al composto.
  • Versate metà composto in uno stampo imburrato e infarinato e livellate bene.
  • Adagiate la gelée ed eliminate la carta stagnola.
  • Ricoprite con il resto del composto e livellate.
  • Infornate il dolce a 170 °C per circa 35 minuti.
  • Per la bavarese: lavorate i tuorli con lo zucchero; unite il marsala caldo, mettete sul fuoco e fate cuocere.
  • Levate, trasferite in una boule con il cioccolato e amalgamate.
  • Unite la gelatina ammollata.
  • Coprite e trasferite in freezer.
  • Una volta freddo, incorporate la panna.
  • Versate il composto in un anello di acciaio, unto e rivestito con pellicola trasparente.
  • Trasferite in freezer.
  • Per la decorazione: fate scaldare in una padella qualche dadino di zucca con una noce di burro.
  • Fate rosolare, unite lo zucchero e fate caramellate.
  • Spegnete e fate raffreddare.
  • Una volta cotta, togliete la torta dal forno e fate raffreddare.
  • Quindi sformatela, riscaldando il fondo e i lati della teglia con un cannello.
  • Disponete la torta su un piatto da portata, versate al centro la crema di zabaione avanzata e livellate con una spatola.
  • Sformate la bavarese, aiutandovi con un cannello, e spruzzatela con il cioccolato in spray.
  • Quindi adagiate la bavarese sulla torta di zucca e amaretti.
  • Trasferite i dadini di zucca caramellati in una terrina e versatevi la gelatina. Sistemateli sulla torta, formando una corona intorno alla bavarese.
  • Decorate la torta con la granella di pistacchi, qualche amaretto sbriciolato e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto alle noci.
    28.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Gnocchi alla grappa con ragu bianco di borlotti e salsiccia.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale q.b. Per il condimento: Salsiccia 400 g Scalogno 1 Vino bianco 1 bicchiere Fagioli borlotti 1…
  • Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:     1 noce di cervo della Nuova Zelanda     Fieno di montagna     sale     spezie selvatiche Purè di tubero di cerfoglio:    …
  • Carpaccio di vitello, semplice, veloce e gustoso per uno spuntino fuori tempo.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia 10 fettine piccole di carpaccio di vitello 5 fettine di prosciutto cotto 1 tuorlo d'uovo 1 cucchiaio di latte Semplici, veloci e gustosi per uno spuntino fuori tempo. Ottimo rimedio per i bimbi che non amano mangiare la…
  • Come preparare i cannelloni in casa per un Natale pieno di gusto.
    11.12.2016 - 1 Comments
    Tra i primi piatti di Natale più amati sicuramente ci sono i cannelloni. Ecco come prepararli in casa per un Natale pieno di gusto. Fare i cannelloni a Natale è un'occasione per preparare un primo piatto che risale alla tradizione culinaria italiana. Un primo piatto di pasta fresca molto…
  • Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur
    01.04.2013 - 0 Comments
    E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano…
  • Lasagne vegetariane.
    30.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Semola di grano duro - Sedano - Broccoletti - Cavolfiore - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a porzione Ingredienti 100 g di farina "00"100 g di semola di grano duro2 uova4 zucchine2 carote2 costole…
  • Vassoio di smørrebrød assortiti.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce 1 spicchio di limone erbe aromatiche Smørrebrød è una preparazione tipica della…

I miei preferiti