}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Focaccia morbida saporita.

Focaccia morbida saporita.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/09/2014 | 14:22

Ingredienti:

Per l'impasto
Farina 500 g
Acqua 100 g
Latte 175 g
sale 10 g
Olio evo 20 g
Lievito compresso 5 g
Per farcire
Pomodoro 200 g
Mozzarella 200 g
Foglie di basilico 10
Origano q.b.

Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica focaccia morbida saporita, con farcitura margherita utilizzando l’impasto diretto, ovvero mescolando tutti gli ingredienti a mano una sola volta, senza l’utilizzo di macchine.

Una ricetta perfetta per ogni occasione ma soprattutto veloce da preparare!

Focaccia morbida saporita

Preparazione: 20’ + riposo

Cottura: 20’

  • Impastare la farina, dopo averla setacciata, con acqua, latte e lievito e infine olio e sale.
  • Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido che lasceremo lievitare un'ora finchè non triplica.
  • Dopo la lievitazione trasferire direttamente sulla teglia con le mani unte.
  • Aggiungere il pomodoro con le mani, poi lasciar lievitare un'oretta.
  • Forno preriscaldato 220 gradi poi cottura per 15 minuti circa.
  • Aggiungere un po' di pomodoro una volta tirata fuori dal forno, poi la mozzarella e rimettere in forno 5 minuti affiché la mozzarella si sciolga.
  • Si puó aumentare la dose di pomodoro ed aggiungere basilico e origano prima di infornare ultima volta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente francesi.
    02.03.2012 - 0 Comments
    L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica. Ora, un'adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre alcune…
  • Merluzzo scottato con spinaci.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzo 1 trancio da circa 400 g Spinaci già puliti 150 g Pangrattato 10 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Idee per un secondo piatto a base di merluzzo grigliato? Eccovi una ricetta di facile e veloce realizzazione e molto nutriente, da…
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Pasticcio di tacchino.
    17.04.2012 - 0 Comments
    La carne di tacchino privata della pelle è particolarmente magra (1-3% di grasso). Il contenuto proteico è elevato, così come l'apporto di sali minerali e ferro (presente in maggior quantità nei muscoli del coscio). La composizione in aminoacidi e le caratteristiche del…
  • Spàtzli, gnocchetti che si preparavano già nel Medioevo, un'altra ricetta tradizionale altoatesina.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della Germania, che significa piccoli passeri proprio perché hanno una forma tondeggiante come quei volatili. Gli spätzli…
  • Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Rotolo di ricotta e pere.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pan di Spagna: Uova 3 Farina 00 80 g Zucchero 65 g Vaniglia 1/2 bacca Olio di semi 12 g Sale 1 pizzico Per il ripieno: Pere 1 Succo di limone q.b. Zucchero 100 g Maraschino q.b. Cacao amaro q.b. Il rotolo di ricotta e pere è…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).
    09.07.2013 - 0 Comments
    Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione. A causa del clima mite e del terreno fertile e, non da ultimo, per la sua antica tradizione commerciale, vi è per…
  • Aragosta con salsa al coriandolo.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive 2 carote piccole 1 cipolla media 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di timo 1 foglia di alloro 3 dl di vino bianco secco 2 uova 170 g di burro 1 mazzetto di coriandolo 1 limone sale …

I miei preferiti